Tag: premi nobel
Il bosone di Higgs è da Nobel
A un anno dalla sua scoperta, ottenuta grazie agli esperimenti dell'Lhc, e cinquanta anni dopo la previsione della sua esistenza, il bosone e i suoi protagonisti vincono il Nobel per la Fisica. Ecco cos'è la particella di Dio
Il Nobel per la Medicina al traffico cellulare
A James E. Rothman, Randy W. Schekman e Thomas C. Südhof va il prezioso riconoscimento. Ecco come funziona il trasporto vescicolare e perché è importante
Nobel, la Pace di Bertha von Suttner
Lunedì l'annuncio dei Nobel 2013. Nell'attesa di conoscere i nuovi laureati un ricordo di Bertha von Suttner, premio per la pace nel 1905, estratto dal numero di ottobre di Sapere
Nobel 2013: le previsioni di Thomson Reuters
I papabili per i Premi annunciati, come ogni anno, da Thomson Reuters. Spiccano François Englert e Peter Higgs per la fisica e Sam Peltzman e Richard Posner per l'economia
IgNobel, le ricerche più improbabili del 2013
Tra topi che ascoltano La Traviata e scarafaggi che osservano la Via Lattea, ecco le migliori ricerche improbabili di quest'anno. Tra i premiati anche un italiano. Scoprite per cosa
Il Nobel Haroche: “Così ho dato vita al gatto di Schroedinger”
Ha vinto l'ambito premio nel 2012 per le sue ricerche in ottica quantistica. E ci racconta: "Ora gli esperimenti in fisica quantistica da mentali diventano reali"
La Silicon Valley premia la scienza
33 milioni di dollari per la medicina. Milner, Zuckerberg, Brin e Wolcicki hanno annunciato i Breaktrough Prize: ecco gli 11 ricercatori vincitori, tra cui un italiano
La filosofa Nicla Vassallo: “Rita Levi Montalcini, io la ricordo così”
Il Nobel per la chimica ai recettori cellulari
Premiati Robert J. Lefkowitz e Brian K. Kobilka per i loro studi sui recettori accoppiati alle proteine G
Il Nobel per la Fisica alle interazioni tra luce e materia
Premiati Serge Haroche e David J. Wineland per le loro ricerche sull'ottica quantistica. Niente bosone quindi, come suggerivano alcuni rumors dell'ultima ora