Tag: rettili
Anche i dinosauri soffrivano di artrite
I grandi rettili del Giurassico soffrivano di malattie reumatiche. A dirlo uno studio inglese su un fossile di plesiosauro
Quando i dinosauri scaldavano il pianeta
I sauropodi potrebbero aver avuto impatto notevole sul riscaldamento climatico del Giurassico: emettevano circa 520 milioni di tonnellate di metano l'anno
Trovati i cugini del Triceratopo
Frammenti di mascelle rinvenuti molti anni fa sono finalmente stati attribuiti a due nuove specie di dinosauro. Aiuteranno a disegnare l'albero evolutivo di questi antichi rettili
Il micro-camaleonte che viene dal Madagascar
Si chiama Brookesia micra e ama vivere nascosta. È una delle quattro nuove specie che la deforestazione mette già a rischio
Shieldcroc, il nonno dei coccodrilli
Vissuto nel Cretaceo e caratterizzato da un’insolita placca sulla testa, è stato riconosciuto come il più antico progenitore dei silenziosi predatori che popolano i delta dei fiumi
Ritrovate le tartarughe di Darwin
Una delle specie osservate dal grande naturalista era creduta scomparsa da ormai più di un secolo. Ma tracce genetiche ne rivelano la presenza su un’isola a Nord di quella originaria
Un nuovo superadesivo, attacca e stacca
Di silicone ed estremamente resistente, mantiene le sue proprietà anche dopo centinaia di strappi
Il primo genoma di un rettile
Oltre a svelare aspetti interessanti della sua biologia, il sequenziamento del Dna della lucertola carolinense aiuterà gli scienziati a ricostruire l’evoluzione dei vertebrati terrestri. Su Nature
Anche la lucertola si fa furba
Secondo uno studio comportamentale, l’anolis evermanni è in grado di affrontare e risolvere nuovi problemi, memorizzando l’approccio corretto e “disimparando” quello sbagliato
Morso di serpente: appiccicoso e letale
Il segreto dell'efficacia del morso della maggior parte degli ofidi è nella viscosità variabile del veleno