Tag: scienze cognitive
L’omeopatia ha delle ragioni che dovremmo conoscere
Errori medici, come si impara dalle decisioni sbagliate?
Così nei sogni diciamo addio alla dipendenza
Quando impariamo ad associare odori e immagini?
Un’espressione universale per il no
Il profumo del rosmarino fa bene a umore e cervello
Secondo uno studio inglese alcuni componenti chimici estratti da questa pianta migliorano le capacità cognitive e regalano una sensazione di soddisfazione e appagamento
Come distinguiamo i volti
Chi vive in società multietniche impara a distinguere le facce delle persone in modo del tutto particolare. Lo dice uno studio pubblicato su PloS One
Che stress vivere in città
La risposta del cervello alle pressioni psicologiche cambia a seconda che si viva in centri urbani o in campagna. Due le aree neurali coinvolte, implicate in emozioni di tipo diverso. Lo studio su Nature
Il gusto amaro del giudizio
La percezione del gusto influenza i nostri giudizi morali: un sapore amaro ci porta a giudicare i comportamenti in modo più severo. Lo studio su Psychological Science
Se i topi applicano la regola
I roditori, come i primati, sono in grado di apprendere semplici principi astratti per utilizzarli successivamente in situazioni diverse. Lo studio su Science