Tag: terra
Un asteroide potrebbe colpirci nel 2135. Ecco le contromisure
L’allarme della Nasa riguarda la data del 22 settembre 2135, fra più di 100 anni. Ma è solo un’ipotesi del tutto teorica, spiegano gli esperti. E comunque, una soluzione c’è
Tutti pazzi per Steve, un nuovo tipo di aurora
Brilla soprattutto nel viola e a latitudini più basse delle aurore tradizionali. Ecco Steve, un nuovo tipo di aurora che potrebbe aiutarci a capire qualcosa di più sulla metereologia spaziale
La scoperta: cristalli di ghiaccio d’acqua nascosti nei diamanti
Provengono dalle profondità della terra e sono racchiusi all'interno delle preziosissime pietre. Quanto osservato porterebbe a ipotizzare riserve d'acqua a profondità maggiori di 600 km
Dove nascono i diamanti? Un tuffo di 780 Km nella crosta...
Pubblicato su Nature l’articolo di Fabrizio Nestola del Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova che individua nel mantello inferiore, a ben 780 Km dalla superficie, la sede di formazione del carbonio purissimo
Si è rotto il razzo di Mad Mike, il terrapiattista che...
Mad Mike non c’è l’ha fatta di nuovo: non è riuscito a lanciarsi per un problema tecnico al suo razzo fai dai te. Voleva dimostrare che la Terra è piatta
Ozono: il buco si chiude ai poli, ma la situazione peggiora...
Un nuovo studio internazionale ha analizzato la salute dello strato di ozono che circonda il nostro pianeta, confermando i miglioramenti all'altezza dei poli, ma svelando un costante diradamento della barriera protettiva sul resto del globo
Il buco nell’ozono si sta chiudendo
Un nuovo studio dimostra che l’ozono sopra l’Antartide sta aumentando in parallelo alla diminuzione dei Cfc: il Protocollo di Montreal sembra funzionare
Cosa succederà sulla Terra nei prossimi 10mila anni?
Cambiamenti grandi e piccoli trasformeranno radicalmente il nostro pianeta e la vita della nostra specie nei prossimi millenni. Vediamo alcuni dei più interessanti tra quelli previsti dalla scienza
Terremoti e tsunami, perché si rompe il fondale oceanico
Uno studio su Nature Geoscience racconta la dinamica di propagazione, durante grandi terremoti, di rotture sismiche lungo faglie dalla profondità dove nasce il terremoto (circa 15-35) fino al fondale marino
Il folle convinto che la Terra è piatta ha dovuto rimandare...
Non c’è stato niente da fare per Mad Mike, l’uomo che voleva lanciarsi sabato scorso per dimostrare che la Terra è piatta. Le autorità americane non gli hanno dato i permessi