Un nuovo vaccino contro la Sars, da inoculare direttamente nel naso, è stato testato con successo sulle scimmie. Come spiega Peter Collins, ricercatore al National Institute of Allergy Infectious Diseases di Bethesda, nel Maryland, il naso è il luogo dove il virus aggredisce l’organismo ospite, dunque un vaccino che agisca al suo interno risulterebbe particolarmente efficace. I risultati, descritti in un articolo su The Lancet, sembrano molto incoraggianti: scimmie esposte al virus, dopo un singolo trattamento, hanno sviluppato gli anticorpi necessari a prevenire l’infezione. Collins ammette che questa tipologia di prevenzione, una volta messa in atto sull’essere umano, sarebbe efficace solo nei bambini, mentre per gli adulti sarebbe già allo studio una variante più specifica. Il vaccino messo a punto, alquanto simile ad una versione indebolita del virus influenzale, è costituito anche di frammenti genetici del virus della Sars, in grado di stimolare una adeguata risposta immunitaria da parte dell’organismo. (m.zi.)