Ambiente

Combustibili dall’anidride carbonica, grazie al sole

Portare il concetto del riciclo all’ennesima potenza. Da tempo gli scienziati stanno studiando un modo efficace per riutilizzare l’anidride carbonica prodotta dalle attività umane, riducendo così i gas serra in atmosfera. Fondamentale è però trovare un metodo efficiente, che riduca davvero l’impatto ambientale. I risultati, finora, non sono stati eclatanti, ma una nuova ricerca coordinata dall’Università di Lund (Svezia) sembra porre le basi per un cambiamento. I ricercatori hanno utilizzato materiali all’avanguardia che, caricati con la sola energia solare, riescono a convertire l’anidride carbonica in monossido di carbonio, che può essere di nuovo impiegato in processi chimici per la sintesi di combustibili. Lo studio è pubblicato su Nature Communications.

I ricercatori hanno utilizzato un materiale organico poroso, chiamato Cof (covalent organic framework) che cattura in modo molto efficiente la luce solare, caricandosi di energia che utilizza per alimentare un catalizzatore, cioè un complesso chimico che promuove il trasferimento di elettroni alla molecola di anidride carbonica (CO2). In questo modo hanno ottenuto senza dover immettere ulteriore energia nel sistema – e questa è la novità – monossido di carbonio (CO) che può essere impiegato per ottenere combustibili di sintesi.


Un pannello “solare” per sfruttare il freddo dell’Universo


Gli autori spiegano che per convertire l’anidride carbonica in monossido di carbonio servono elettroni “longevi” e che grazie alla spettroscopia ultrarapida sono riusciti a mappare le fasi di tutto il processo capendo che il loro sistema è in grado di ricavarli dai fotoni della luce blu. 

Siamo però solo all’inizio del lavoro: per sviluppare un vero convertitore di anidride carbonica ci sono ancora molto passaggi da ottimizzare. Tuttavia, ha commentato Tönu Pullerits, tra i coordinatori del progetto, “abbiamo individuato una direzione molto promettente da intraprendere”, che in futuro dovrebbe portare a costruire unità di conversione più grandi per applicazioni globali.

Via: Wired.it

Credits immagine: Jonathan Borba on Unsplash

Mara Magistroni

Nata e cresciuta nella “terra di mezzo” tra la grande Milano e il Parco del Ticino, si definisce un’entusiasta ex-biologa alla ricerca della sua vera natura. Dopo il master in comunicazione della scienza presso la Sissa di Trieste, ha collaborato con Fondazione Telethon. Dal 2016 lavora come freelance.

Articoli recenti

Mesotelioma, 9 casi su 10 sono dovuti all’amianto

Si tratta di una patologia rara e difficile da trattare. Colpisce prevalentemente gli uomini e…

2 giorni fa

Uno dei più misteriosi manoscritti medioevali potrebbe essere stato finalmente decifrato

Secondo gli autori di un recente studio potrebbe contenere informazioni sul sesso e sul concepimento,…

5 giorni fa

Ripresa la comunicazione con la sonda Voyager 1

Dopo il segnale incomprensibile, gli scienziati hanno riparato il danno a uno dei computer di…

7 giorni fa

Atrofia muscolare spinale, ampliati i criteri di rimborsabilità della terapia genica

L’Aifa ha approvato l’estensione della rimborsabilità del trattamento, che era già stato approvato per l'atrofia…

1 settimana fa

Così i tardigradi combattono gli effetti delle radiazioni

Resistono alle radiazioni potenziando la loro capacità di riparare i danni al dna. Piccolo aggiornamento…

1 settimana fa

Leptospirosi: perché crescono i casi a New York?

Mai così tanti casi di leptospirosi in un anno dal 2001: a contribuire all’aumento delle…

2 settimane fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più