Categorie: Società

Dentisti della preistoria

Non c’è dubbio che il mal di denti sia un dolore vecchio quanto il mondo, ma è sorprendente scoprire che i primi dentisti della storia abbiano 9.000 anni. Nei primi villaggi sedentari del periodo Neolitico, oltre a pastori, contadini, vasai e sacerdoti, c’erano anche abili artigiani, capaci di praticare vere e proprie trapanazioni ai denti per curare le carie. La scoperta è avvenuta durante gli scavi diretti dal Musée Guimet di Parigi in una necropoli del Pakistan, a Mehrgarh, non lontano dal confine afgano. E trattandosi della più antica testimonianza di “chirurgia dentistica” mai rinvenuta, la notizia è finita su Nature.

Nella missione era impegnata una équipe internazionale di antropologi e archeologici, fra i quali Alfredo Coppa dell’Università La Sapienza di Roma e Luca Bondioli del Museo nazionale preistorico etnografico di Roma. “Scavando in un’antica sepoltura del sito, abbiamo notato un dente nella mandibola di uno scheletro con uno strano foro, perfettamente tondo. Analizzato al microscopio a scansione, questo presentava striature sui bordi, come di un’avvitatura artificiale: eravamo di fronte al primo reperto di un’antica tradizione preistorica di trapanazione”, racconta Coppa. “Alla fine, su un totale di circa 5.000 denti provenienti da 300 sepolture, sono stati identificati almeno 11 casi inequivocabili di molari perforati. Appartenevano a nove pazienti adulti.

Tutti gli interventi erano stati eseguiti in vita, probabilmente a scopo terapeutico o palliativo”.Con il passaggio dall’attività di cacciatori del Paleolitico a quelle stanziali del Neolitico, le condizioni generali di vita cambiarono, inizialmente in peggio: da una dieta ricca di proteine e grassi animali, si passava a una più ricca di zuccheri, la varietà, la qualità e la quantità delle risorse era diminuita e le malattie infettive si propagavano più facilmente. Anche le condizioni del cavo orale ne risentirono, e le carie aumentarono notevolmente, diventando quasi un male sociale. Così, si tentarono i primi tentativi della storia di rimediare al mal di denti.

Ma come operavano i dentisti preistorici? “La tecnica era quella della lavorazione delle perline, con cui si realizzavano collane e braccialetti, una delle attività più comuni nel villaggio di Mehrgarh. Gli artigiani erano capaci di produrre perline di un millimetro con fori del diametro di pochi decine di millimetri”, continua il ricercatore. Lo strumento per forare ossa, conchiglie o steatite era lo stesso utilizzato per lo smalto dei denti: un trapano in legno, con una punta di selce molto fine, infilata in un cilindro e azionata muovendo un apposito archetto. Uno strumento rudimentale, ma efficace e usato con estrema precisione per rimuovere il problema.

E forse, aggiunge Alfredo Coppa, i dentisti, questi artigiani di perline che part-time si trasformavano in tecnici terapeuti, non si limitavano a trapanare, ma operavano anche otturazioni: “Sospettiamo che le perforazioni fossero riempite con materiali deperibili, perché abbiamo trovato misteriose tracce di bitume su alcuni denti”. Sottoporsi a simili interventi, di certo, non doveva essere indolore. “Probabilmente avevano scoperto il potere analgesico di alcune sostanze oppiacee nella coltivazione, e praticavano tamponamenti per lenire la sofferenza dei pazienti”, spiega Coppa.Ma la missione nel sito in Pakistan ha riservato anche altre sorprese agli archeologi. La tradizione dentistica, infatti, è andata avanti per circa 1500 anni, dal 7.000 a.C fino al 5.550 circa.

Poi è scomparsa. Non se ne trova più traccia nella vicina necropoli della fase più tarda, l’età Calcolitica, nonostante il problema della carie fosse diventato ancor più rilevante. Bisognerà aspettare il Medioevo perché le persone tornino a far trafficare nella propria boccale le mani di un dentista.

Daniela Cipolloni

Daniela Cipolloni è giornalista scientifica freelance. Scrive per il settimanale Oggi ed è redattrice del sito dell'Agenzia Spaziale Italiana. Ha lavorato nella redazione di Galileo e Zadig Roma, collaborando per numerose testate tra cui L'espresso, Le Scienze, Mente & Cervello, Il Messaggero. È stata docente al Master in comunicazione della scienza della Sissa di Trieste. Nel 2009 ha scritto il libro "Compagno Darwin. L’evoluzione è di destra o di sinistra?" (Sironi) insieme a Nicola Nosengo.

Articoli recenti

Il talco può aumentare il rischio di tumore?

Il colosso farmaceutico Johnson & Johnson pagherà 6,5 miliardi di dollari per chiudere le cause…

18 ore fa

Mesotelioma, 9 casi su 10 sono dovuti all’amianto

Si tratta di una patologia rara e difficile da trattare. Colpisce prevalentemente gli uomini e…

4 giorni fa

Uno dei più misteriosi manoscritti medioevali potrebbe essere stato finalmente decifrato

Secondo gli autori di un recente studio potrebbe contenere informazioni sul sesso e sul concepimento,…

7 giorni fa

Ripresa la comunicazione con la sonda Voyager 1

Dopo il segnale incomprensibile, gli scienziati hanno riparato il danno a uno dei computer di…

1 settimana fa

Atrofia muscolare spinale, ampliati i criteri di rimborsabilità della terapia genica

L’Aifa ha approvato l’estensione della rimborsabilità del trattamento, che era già stato approvato per l'atrofia…

1 settimana fa

Così i tardigradi combattono gli effetti delle radiazioni

Resistono alle radiazioni potenziando la loro capacità di riparare i danni al dna. Piccolo aggiornamento…

2 settimane fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più