Embrioni dal Cambriano

Scorgere in una struttura fossile l’immagine più elementare della vita: una cellula embrionale nel momento della sua divisione. È quanto ha fatto un gruppo internazionale di paleontologi, la cui ricerca è apparsa su Science. I fossili analizzati provengono dalla formazione Doushantuo nella Cina meridionale e appartengono a  embrioni di metazoi (animali multicellulari) risalenti a oltre 550 milioni di anni fa.

Grazie all’uso di tecniche computerizzate a raggi X e di microscopi elettronici, i ricercatori sono riusciti a estrarre le immagini tridimensionali di fossili di embrioni animali, delle singole cellule e dei rispettivi nuclei. Tra le immagini più straordinarie quella di  quattro cellule con due nuclei a forma di “rene”, presumibilmente nel momento della cariocinesi (divisione del nucleo).

Altro interessante risultato della ricerca è la presenza di un reperto con un numero dispari di cellule, indicatore di una divisione cellulare “asincrona”, considerata più complessa  e sofisticata, eppure già presente in organismi così antichi. Risulta tuttavia difficile trovare i fossili degli animali adulti che corrispondono agli embrioni analizzati. Gli elementi raccolti fanno pensare che si tratti di organismi progenitori delle spugne. (g.d.)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

5 × 3 =