Home Tags Evoluzione

Tag: evoluzione

Masturbazione: la storia evolutiva e i suoi benefici

Una nuova ricerca fa luce su quello che è stato considerato a lungo un comportamento patologico. Eppure ha origini evolutive lontane e molti più vantaggi di quanto pensiamo

I luoghi di sepoltura più antichi appartenevano all’Homo naledi

Appartenevano all'Homo naledi, nostro cugino lontano finora ritenuto incapace, date le dimensioni del suo cervello, di comportamenti complessi. Stando ai risultati di una nuova serie di studi bisognerebbe riconsiderare la nostra storia evolutiva

Ecco dove sono nate le farfalle e come hanno conquistato la...

Una nuova ricerca rivela l'avvincente storia evolutiva di questi insetti, comparsi in America circa 100 milioni di anni fa e sopravvissuti a un'estinzione di massa

Perché gli insetti non hanno mai colonizzato i mari?

Secondo un team di ricercatori giapponesi e americani, la risposta a questo mistero biologico è da ricercare nei meccanismi con cui si forma il loro esoscheletro, sviluppati per funzionare in un ambiente ricco di ossigeno

Metamorfosi meravigliose: considerazioni sul libro di Marco di Domenico

Dietro le metamorfosi si celano straordinari meccanismi genetici, plasmati dall'evoluzione, che permettono agli animali di trasformarsi

L’origine della vita raccontata da un cantastorie

Da LUCA, la cellula primordiale formatasi quattro miliardi di anni fa, alla complessità dell’evoluzione biologica, come si è formata ed evoluta la vita sulla Terra nell’ultimo libro di Pier Paolo Di Fiore

Il ruolo della fortuna nelle nostre vite

Siamo il frutto di una serie di eventi fortunati e sfortunati. Dal meteorite che provocò l’estinzione dei dinosauri all’incontro delle cellule germinali nella fecondazione, ecco perché oggi siamo qui, come racconta il biologo Carroll

Il cervello umano ha la “sindrome di Peter Pan”

Uno studio a guida italiana suggerisce che le diverse aree cerebrali mantengano una forte interconnessione anche in età adulta, una caratteristica non presente nelle scimmie antropomorfe, e che potremmo invece condividere con i Neanderthal

Le ghiandaie e il loro insospettabile autocontrollo

Uno studio dimostra l’esistenza del legame tra autocontrollo ed intelligenza negli uccelli, grazie ai test cognitivi effettuati su alcune ghiandaie

Ecco un nuovo dinosauro: sembra un T.rex, ma è più antico

I resti del Meraxes gigas, ritrovati in ottime condizioni, hanno permesso di comprendere meglio alcune caratteristiche dei Carcharodontosauridae, cui questa nuova specie appartiene

RESTA IN ORBITA

Articoli più letti

FOCUS