Ambiente

Perché le foglie in autunno cambiano colore?

(Credits: y_egan/Flickr CC)

Siamo ormai in pieno autunno. E gli alberi, come di consueto, sono passati dal verde estivo alle colorazioni arancioni, gialle, rossastre tipiche della mezza stagione. Un fenomeno su cui la scienza ha appena detto la sua, svelando il segreto del cambiamento di colore delle piante: il responsabile sarebbe un gene chiamato Stay-green (Sgr), principale protagonista, per l’appunto, dell’emergere dei tipici colori caldi delle foglie autunnali. A suggerirlo è una ricerca dell’Università di Hokkaido, pubblicata sulle pagine di The Plant Cell, i cui autori, coordinati da Yousuke Shimoda, hanno individuato il ruolo chiave del gene nel processo di degradazione della clorofilla, il pigmento verde indispensabile per la fotosintesi delle piante. I ricercatori, studiando Arabidopsis, una piccola pianta da fiori della famiglia delle Brassicaceae, hanno infatti mostrato che appena viene forzata l’espressione del gene Sgr, la foglia perde la sua colorazione verde in modo graduale, segno che la clorofilla è stata degradata per far spazio ai colori giallo, arancione e rosso dei carotenoidi sottostanti.

Stay-green è solo uno dei numerosi geni che hanno permesso a Gregor Mendel di formulare le leggi della genetica nel XIX secolo grazie all’osservazione del mutamento di alcune caratteristiche delle piante attraverso le generazioni. La sua esistenza era nota, quindi, ma quello che si ignorava era per quale proteina, o enzima, codificasse. Dopo aver scoperto il ruolo di Sgr nel ridurre i livelli di clorofilla in Arabidopsis, gli autori dello studio hanno provato a incubare il gene in provetta insieme alla clorofilla, e osservando che questa veniva convertita in un’altra molecola, la feofitina a, appena dopo aver perso uno ione magnesio. Questo esperimento è servito ai ricercatori giapponesi per dimostrare che il gene Stay-green codifica per un enzima responsabile dell’estrazione del magnesio dalla clorofilla, il cosiddetto Mg-dechelatasi.

In questo senso, l’esperimento di Shimoda e colleghi ha quindi aiutato a comprendere i meccanismi chimici alla base dell’estrazione del magnesio dalla clorofilla, fenomeno responsabile per l’appunto della colorazione delle foglie e più in generale del loro invecchiamento in autunno, la cosiddetta senescenza fogliare. Qualcosa, tuttavia, resta ancora da scoprire: “Non è ancora chiaro come il gene Sgr riesca a svolgere il suo ruolo di fornire feofitina a per la fotosintesi grazie all’attività dell’enzima Mg-dechelatasi per cui codifica”, precisa Hisashi Ito, uno degli autori dello studio. “Ancora conosciamo poco dei meccanismi attraverso cui un enzima estrae uno ione metallico da un composto organico, ma il nostro studio potrebbe condurre alla scoperta di nuovi tipi di reazione”.

Via: Wired.it

Mattia Maccarone

Una vocazione scientifica e una specializzazione in Neurobiologia. Fa ricerca nei laboratori del CNR con gli allievi di Rita Levi Montalcini e poi approda al Master SGP della Sapienza e alla redazione di Galileo. Collabora con Le Scienze e Mente&Cervello.

Articoli recenti

Uno dei più misteriosi manoscritti medioevali potrebbe essere stato finalmente decifrato

Secondo gli autori di un recente studio potrebbe contenere informazioni sul sesso e sul concepimento,…

2 giorni fa

Ripresa la comunicazione con la sonda Voyager 1

Dopo il segnale incomprensibile, gli scienziati hanno riparato il danno a uno dei computer di…

4 giorni fa

Atrofia muscolare spinale, ampliati i criteri di rimborsabilità della terapia genica

L’Aifa ha approvato l’estensione della rimborsabilità del trattamento, che era già stato approvato per l'atrofia…

5 giorni fa

Così i tardigradi combattono gli effetti delle radiazioni

Resistono alle radiazioni potenziando la loro capacità di riparare i danni al dna. Piccolo aggiornamento…

6 giorni fa

Leptospirosi: perché crescono i casi a New York?

Mai così tanti casi di leptospirosi in un anno dal 2001: a contribuire all’aumento delle…

1 settimana fa

Fogli d’oro sottilissimi: arriva il goldene

Potrebbe essere usato in diverse applicazioni come catalizzatore per la conversione dell'anidride carbonica e la…

2 settimane fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più