Tag: arte
Scienziati e volontari al lavoro per preservare il patrimonio culturale ucraino
Dalle collezioni ai reperti agli archivi digitali, l’impegno di scienziati e volontari per mettere in salvo l’insostituibile patrimonio scientifico e culturale del Paese
Lì dove arte e neuroscienze si incontrano
Eric Kandel, famoso neurofisiologo, si impegna ad individuare, in questo volume di qualche tempo fa, un punto di incontro tra neuroscienze e arte contemporanea
L’enigma del colore che nessuno sa risolvere
Cos'è il colore? È qualcosa di reale? È una proprietà degli oggetti? E se il mondo non fosse affatto colorato? Nel suo libro “Il giallo del colore. Un'indagine filosofica”, la filosofa Alice Barale cerca di rispondere a alcune domande su questo enigma
Oms: l’arte cura, e fa bene anche ai medici
Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, l'arte in tutte le sue forme è uno strumento di cura efficace. Una risorsa preziosa per i sistemi sanitari
L’arte della memoria sfrattata da Auschwitz: ultimo atto
L'assurda vicenda del Memoriale degli Italiani ad Aushwitz, opera site-specific sfrattata dalla sua sede originaria e riallestita alla periferia di Firenze
Van Gogh, l’AI ricostruisce i dipinti deteriorati
Colori sbiaditi, parti scolorite, alcuni quadri del celebre pittore olandese van Gogh rischiano di andare perduti. Oggi un sistema di intelligenza artificiale è stato in grado di prevedere, dopo essere stato addestrato con moltissimi altri modelli, com'era l'originale senza alcun danno
Quel ciottolo dei Colli Albani? Un calendario lunare
Arriva dai Colli Albani dove è stato rinvenuto nel 2007 un piccolo sasso con curiose incisioni. Avrebbe potuto essere un calendario lunare preistoco
Scoperta nella Domus Aurea la sala della Sfinge
Nel complesso della Domus Aurea, dentro il parco del Colosseo di Roma, è stata scoperta una
nuova sala affrescata, che riaccende il fascino dell’antico Impero.
L’intelligenza artificiale “dipinge” come van Gogh e Turner
Riprodurre i girasoli di van Gogh, i personaggi caratteristici di Vermeer, i cieli di Turner e i paesaggi colorati di Seurat. Oggi a farlo è un algoritmo di intelligenza artificiale
Le fotografie impertinenti di Oliviero Toscani in mostra a Ravenna
Fotografie che hanno fatto discutere, affrontando ora i temi della guerra, del razzismo e dell'anoressia. Sono quelle di Oliviero Toscani, in mostra a Ravenna fino al 30 giugno