Tag: astronomia
Yutu-2, ecco cosa ha visto il rover che ha esplorato il...
La missione cinese Chang'E-4 ha esplorato il lato nascosto della Luna grazie al rover Yutu-2, che ha percorso l'interno del cratere Von Kármán, trasmettendo informazioni inedite sulla geologia del luogo
Come prosegue il viaggio del telescopio spaziale James Webb
Spiegato, finalmente, lo scudo termico che lo proteggerà dalla radiazione solare, il James Webb Space Telescope procede spedito verso la sua meta. Ecco come e quando ci arriverà
Webb è partito, ma non è ancora arrivato: due settimane per...
Lanciato con successo alle 7:20 a.m. EST di sabato 25 dicembre (1:50 di notte in itale) il James Webb Space Telescope: "E' l'inizio di...
Venere è più vicina che mai: si “tuffa” nel Sole all’inizio...
A gennaio Venere raggiunge la minima distanza dalla Terra, con la "congiunzione inferiore". Un evento che si verifica ogni 584 giorni
Solstizio d’inverno: lo spettacolo del giorno più corto in streaming da...
Il solstizio d’inverno nell’emisfero settentrionale quest’anno cade il 21 dicembre- Lo spettacolo in streaming da Stonehenge
Per Santa Lucia tornano le Geminidi, le meteore di dicembre
Attive fin dopo la metà del mese, raggiungono il loro massimo in questi giorni. Ecco come non perdersi le meteore Geminidi
DART: parte la missione della Nasa per colpire un asteroide
Sta per essere lanciata DART, missione della NASA che ha lo scopo di sperimentare un nuovo metodo di difesa dagli asteoroidi che potrebbero minacciare la Terra in futuro
Kamo`oalewa, quell’asteroide potrebbe essere un pezzetto di Luna
Lo spettro dell'asteroide Kamo'oalewa non corrisponde a quello di nessun altro asteroide noto. È invece molto simile agli spettri ottenuti dai campioni di rocce lunari
Dagli esopianeti al Big Bang, tutte le sfide dell’astronomia
La comunità scientifica degli astronomi si è appena riunita per discutere le priorità della ricerca nel campo nei prossimi dieci anni. Tra queste spiccano lo studio degli esopianeti, la conoscenza dei primi momenti di vita dell’Universo e la comprensione di materia ed energia oscure
Telescopio spaziale Webb: l’erede di Hubble, tra speranze e accuse di...
Il lancio è previsto per il 18 dicembre. Dovrà aprire nuove frontiere per l'astronomia ma viene contestato per l'intitolazione all’ex direttore della Nasa James Webb, accusato da più parti di omofobia