Tag: bambini
Unicef, sul benessere dell’infanzia l’Italia è indietro
Nei paesi industrializzati cala la mortalità e aumenta la scolarizzazione dei bambini. In Italia però sono ancora tanti i giovani fuori dai percorsi formativi o che vivono sotto la soglia di povertà
Quanto ci costa l’inquinamento da mercurio?
In Europa ogni anno sono circa due milioni i neonati esposti a livelli oltre il limite di sicurezza. Combattere questa forma di inquinamento farebbe risparmiare circa 10 miliardi di euro
Iniezioni: basta un poco di zucchero e il dolore va via
Secondo uno studio della Cochrane Library dare ai bimbi un po’ di acqua zuccherata prima delle vaccinazioni li fa piangere di meno. Ma il meccanismo con cui si esplica l'effetto analgesico non è ancora del tutto chiaro
I bambini? Ragionano come gli scienziati
Una review su Science considera gli studi degli ultimi anni su come i bambini apprendano in età prescolare. Conclusione: seguono la stessa logica dei ricercatori
Unicef: la mortalità infantile è in calo
L’ultimo rapporto registra ottimi progressi nella riduzione dei decessi di bambini sotto i cinque anni. Ma sono ancora milioni i piccoli che muoiono per cause prevenibili e curabili
I bambini preferiscono gli animali ai giocattoli
Secondo uno studio di alcuni psicologi statunitensi, l’affinità comincia già da molto piccoli
Equo o iniquo? I bimbi lo capiscono già a un anno
I bambini di 15 mesi sembrano comprendere concetti come l'altruismo e la correttezza. Lo suggerisce uno studio su Plos One
Bambine e matematica: i pregiudizi delle mamme pesano
Madri nel mondo: ancora troppe le morti per parto
Oltre 350 mila donne perdono la vita in conseguenza della gravidanza o del parto. La denuncia in un rapporto di Save The Children, che mette l'Italia nella ventunesima posizione per la condizione sociale delle mamme
Web e minori: quel che i genitori non sanno
Un’ampia indagine condotta su oltre 25.000 internauti d’Europa tra i 9 e 16 anni scatta una fotografia dei comportamenti e dei pericoli in Rete