Tag: bambini
Ictus, i tre sintomi per riconoscerlo da insegnare ai bambini
Dove gli adulti non arrivano, possono farcela i più piccoli. Parte il progetto didattico Fast Heroes, che
insegna ai bambini delle scuole primarie a riconoscere i 3 sintomi chiave dell’ictus per aiutare i loro nonni
Tutto sulla scarlattina, dalla diagnosi a come si cura
La scarlattina è l'unica tra le malattie esantematiche che è causata da un batterio. E se trattata in modo adeguato, con gli antibiotici, è raro che insorgano complicanze
Videogiochi e bambini: nessun danno al cervello
Secondo una nuova ricerca non ci sarebbe alcuna associazione tra videogame, indipendentemente dal tempo e dalle tipologie, e le abilità cognitive dei giovanissimi in età pre-adolescenziale
Influenza, più colpiti i bambini sotto i 5 anni
La stagione influenzale è cominciata e la diffusione del virus cresce tra i piccolissimi, da zero ai 4 anni di età. Ecco i sintomi e perché è utile sottoporsi al vaccino antinfluenzale
Videogiochi: potrebbero addirittura far bene al cervello
I bambini che giocano tre o più ore al giorno ai videogiochi hanno alcune abilità cognitive più elevate di chi non ci ha mai giocato. A dirlo è un nuovo studio che va, tuttavia, preso con le pinze
L’incidenza di cancro prima dei 50 anni aumenta: perché?
Nel corso dei decenni i tumori in persone più giovani si sono diffusi in modo significativo. La colpa potrebbe essere dei cambiamenti ambientali e degli stili di vita
Perché quando parliamo ai bambini usiamo tutti delle strane vocine
Anche fra culture diverse, il linguaggio para-verbale, ovvero timbro, tono, ritmo che utilizziamo quando ci rivolgiamo ai più piccoli sembra avere molti elementi comuni
Epatiti nei bambini, quali sono le cause?
Un articolo pubblicato recentemente suggerisce di cercare la causa in una coinfezione di Sars-cov-2 e di un adenovirus, ma le ipotesi sono ancora aperte
SIP: è ora di cominciare a considerare la pediatria di genere
La Società italiana di pediatria pubblica la prima guida sulla pediatria di genere, perché anche ragazze e ragazzi non sono uguali di fronte alle malattie
Neonati, individuato un possibile marcatore della “morte in culla”
Colpisce 1 neonato su 2mila e ad oggi non si conoscono le cause. Un gruppo ha però identificato un biomarcatore che in futuro potrebbe aiutare a individuare i bebè a rischio