Tag: biotecnologie
Emergenza colesterolo: servono diagnosi precoce e terapie innovative
Approvato e rimborsato il primo inibitore del PCSK9, farmaco capace di ridurre i livelli di LDL fino al 75% in pazienti difficili. Ma sono ancora troppi gli italiani che non sanno di avere l’ipercolesterolemia
Un tatuaggio che si illumina se hai la febbre
Cristalli liquidi di molecole sintetiche di DNA promettono di diventare i materiali per la futura creazione di display a cristalli liquidi ultraveloci e biocompatibili e di termometri sottopelle. Lo studio è pubblicato su Nature Communications
Frankenfashion: pelle artificiale dal Dna delle celebrities
L'idea provocatoria di Tina Gorjanc, designer slovena: una pelle per borse, scarpe e altri capi di abbigliamento messa a punto coltivando in laboratorio il dna dei vip
Ecco l’embrione umano-maiale
Il bizzarro ibrido è stato creato dai ricercatori della University of California, Davis, che studiano come “coltivare” organi umani da trapianto nel tessuto di maiali
Ecco i tre vincitori di BioUpper
Il programma di training e accelerazione promosso da Novartis Italia a e Fondazione Cariplo arriva alla sua fase finale e aggiudica i tre grant da 50mila euro a idee innovative nel campo delle scienze della vita
Ecco il mini-rene fatto con le staminali
Un'équipe di ricercatori del Murdoch Children Research Institute australiano ha creato una struttura simile a un rene allo stato embrionale usando cellule staminali. Lo studio su Nature
Ogm, in arrivo 17 nuovi prodotti in Europa
L’autorizzazione è attesa entro la fine di maggio, annuncia il Guardian, che anticipa anche le nuove norme in discussione alla Commissione europea sull’importazione dei prodotti Gm. Che fanno già discutere
Batteri ingegnerizzati per combattere il cancro
Un gruppo di scienziati americani ha modificato batteri di Salmonella in modo da renderli incapaci di scatenare l’infezione ma, al contempo, in grado di distruggere le cellule tumorali
Giorgio Fidenato: “Continuerò a coltivare mais transgenico”
Continua l’impegno di Giorgio Fidenato, imprenditore agricolo friulano, a favore delle colture geneticamente modificate, malgrado lo stop del Consiglio di Stato. Ecco cosa pensa della situazione italiana
Holoclar, il primo “farmaco” a base di cellule staminali è italiano
La Commissione europea ha approvato la prima terapia di medicina rigenerativa. Si chiama Holoclar ed è primato tutto made in Italy che ricostruisce la cornea danneggiata da ustioni