Aggiornamenti sull’epidemia di polmonite (Covid-19) causata da un nuovo ceppo di coronavirus (poi denominato Sars-Cov-2) iniziata alla fine di dicembre 2019 in Cina.
Tag: COVID-19
Il coronavirus è diventato più stabile, cosa significa?
Una mutazioe riportata con più frequenza negli ultimi mesi rende le proteine spike più stabili, e forse più infettive, sulla carta. Ma non ci sono prove cliniche che Sars-CoV-2 stia diventando più "cattivo"
Pandemia, il caldo ci aiuterà, ma il coronavirus potrebbe essere stagionale
Nelle regioni sopra i 30 gradi di latitudine Nord l’arrivo il clima estivo potrebbe attenuare Covid-19, che però, come altri coronavirus, potrebbe assumere un andamento stagionale
Covid-19, il sangue può dirci quanto rischiamo di ammalarci
Secondo due recenti analisi il sangue potrebbe svolgere un ruolo importante per la Covid-19 e fornire informazioni utili sia per la suscettibilità che la progressione della malattia
Fase 3, quanti sono veramente i nuovi positivi?
Molti nuovi casi di positività rivelati dall'indagine sierologica hanno una carica virale bassa: che vuol dire?L'ipotesi di alcuni scienziati italiani in un post del virologo Guido Silvestri della Emory University
Oms: “Indossare i guanti è inutile e potenzialmente dannoso”
Indossare i guanti monouso potrebbe aumentare il rischio di infezione del nuovo coronavirus. Meglio quindi ricorrere al lavaggio delle mani con acqua e sapone o gel igienizzanti. Parola dell'Oms
Fase 3 e rischio nuovi focolai, l’incognita dei superspreader
Si parla sempre più spesso di “superspreader”, o superuntori, soggetti asintomatici che senza saperlo trasportano e diffondono il virus. Ecco chi sono, e che ruolo hanno nella diffusione di Covid-19
Mascherine di stoffa, le nuove indicazioni dell’Oms su come scegliere materiali...
Anche l'Oms aggiorna le sue linee guida e fornisce indicazioni su come vanno impiegate e soprattutto realizzate le mascherine di stoffa in modo che siano efficaci ma anche confortevoli
Al mare ai tempi del Covid, cosa possiamo e non possiamo...
Restano vietati aperitivi e feste e rimane l'obbligo di mantenere la distanza di sicurezza anche in acqua. Ecco alcune semplici regole dell'Istituto superiore di sanità su come comportarci in spiaggia
Il coronavirus potrebbe colpire anche la tiroide
Gli endocrinologi dell'università di Pisa documentano il caso di una ragazza appena guarita da Covid-19 lieve che ha manifestato una tiroidite subacuta. Per ora c'è solo un caso, tuttavia i medici richiamano all'attenzione verso problemi alla tiroide anche in altri pazienti con il coronavirus
Le mascherine di stoffa proteggono anche l’ambiente
Le mascherine chirurgiche sono "sprecate" per fare lo shopping. Per l'ambiente, meglio le mascherine di stoffa, che si possono lavare. Parola di Brusaferro