Tag: crispr
In Cina nasceranno altri bambini geneticamente modificati
Dopo la nascita di due gemelline, l’indagine del governo cinese sulla ricerca dello scienziato He Jiankui ha appurato che c’è una nuova gravidanza. La seconda di un bambino geneticamente modificato
Cina: “Nati i primi bambini geneticamente modificati”
Uno scienziato cinese ha affermato di aver modificato il DNA di alcuni embrioni umani per immunizzare i nascituri contro l’hiv, e questo mese sarebbero nate le prime gemelle geneticamente modificate con Crispr
Zanzare della malaria, per sterminarle arriva l’ingegneria genetica
I risultati sperimentali di una nuova ricerca lasciano ben sperare sulla lotta alla malaria: sembra essere possibile eliminare le zanzare vettore con tecniche di ingegneria genetica. Ne abbiamo parlato con Andrea Crisanti, esperto italiano a capo del progetto
Editing genetico, Crispr diventa ancora più preciso nella correzione del dna
È una tecnologia sviluppata nei laboratori della University of Illinois: sostituendo una singola base azotata è possibile eliminare la porzione di un gene che causa una malattia
Grazie a Crispr, creato il lievito con un solo cromosoma
Un team cinese e uno statunitense hanno ritagliato il dna del lievito di birra, ottenendo cellule rispettivamente con 1 e 2 cromosomi anziché i normali 16
Crispr potrebbe essere utile anche contro la retinite pigmentosa
Una nuova tecnica di editing genetico ha ripristinato la funzione della retina in topi affetti da retinite pigmentosa. Ma potrebbe servire anche in altre malattie, fra cui distrofie della cornea e morbo di Hungtinton
Un database per fermare gli atleti “geneticamente modificati”
C'è il rischio che Crispr possa essere utilizzato per migliorare le performance. Così, la World Anti-Doping Agency affronta la nuova frontiera del doping, annunciando una banca dati con il DNA degli atleti
Crispr per la prima volta modifica il dna al di fuori...
Utilizzando particolari molecole di dna non necessarie per mantenerla in vita si possono modificare i geni umani più velocemente. Uno strumento potenzialmente utile per la diagnostica dei tumori
Un nuovo approccio di terapia genica contro le malattie del sangue?
Su Nature Genetics il racconto di alcuni ricercatori che sono riusciti, in vitro, a ripristinare la produzione di emoglobina fetale, introducendo "mutazioni benefiche" con la tecnologia CRISPR. Un approccio che potrebbe essere usato per terapie contro la beta talassemia e l'anemia falciforme
Crispr diventa sempre più precisa
Al CIBIO dell’Università di Trento trovato il modo di renderlo un’arma di precisione pressoché assoluta, che spara un solo proiettile e uccide il DNA malato. Questo renderà il genome editing utilizzabile per la correzione delle alterazioni presenti, ad esempio in malattie genetiche e nei tumori. Lo studio trentino è pubblicato dalla rivista Nature Biotechnology