Tag: dieta
Perdere peso velocemente: gli effetti sulla salute (e sulla bilancia)
Perdere tanto peso in poco tempo è fattibile? E, soprattutto, è efficace e sicuro? Il parere di un esperto su The Conversation
Vegetariani e depressione, la dieta non c’entra
Chi segue un regime alimentare vegetariano ha maggiori probabilità di essere depresso, secondo uno studio che esclude il contributo della dieta
I bambini vegetariani crescono come gli altri ma rischiano di essere...
Sebbene non sembrino esserci particolari differenze, i bambini vegetariani dovrebbero essere seguiti da figure competenti per monitorare la crescita e supplire a eventuali carenze
Prepariamoci a una dieta a base di insetti, alghe e alimenti...
Limitare il consumo di carne da allevamenti intensivi, sostituendola con insetti, alghe e alimenti in provetta. Questa la direzione che dovrebbe prendere la nostra dieta per il bene nostro e del pianeta
Cani, dieta classica o vegana?
Secondo uno studio statistico nei cani la dieta vegana sarebbe associata a un miglior stato di salute. Ecco i consigli del veterinario
Sclerosi multipla e microbiota alterato, uno studio lo collega al consumo...
Uno studio ha fotografato le abitudini alimentari di pazienti con sclerosi multipla, trovando associazioni con l'alterazione del microbiota intestinale e del sistema immunitario
Novel food, l’invasione degli insetti
Produrre il nutrimento necessario a sfamare tutti è sempre più difficile, per colpa soprattutto dei cambiamenti climatici e del consumo eccessivo di carne. Ecco allora qualche idea “alternativa”
Mangi bene? Te lo dice un test rapido per le urine
Analizza i metaboliti presenti nell'urina per poi stabilire, nel giro di soli 5 minuti, se la dieta che seguiamo fa al caso...
Troppo sale potrebbe aggravare un’infezione batterica
Una dieta troppo ricca di sale potrebbe indebolire il sistema immunitario contro comuni infezioni batteriche. Lo studio su Science Translational Medicine
Celiachia e batteri, secondo uno studio c’è un legame
Batteri e celiachia potrebbero essere in qualche modo collegati. Le proteine di alcuni comuni batteri mimano, a livello molecolare, quelle del glutine. Così il sistema immunitario, confuso, si attiverebbe e risponderebbe in maniera simile a entrambe