Tag: dinosauri
Il piccolo nonno di T. rex
Trovato in Argentina il fossile di un dinosauro carnivoro, probabile antenato di tutti i teropodi. Su Science, le nuove ipotesi sull’evoluzione di questi animali
Quei dinosauri preferivano le verdure
Contrariamente a quanto si pensava, la maggior parte dei rettili teropodi della linea evolutiva degli uccelli era erbivora. Uno studio su Pnas
Alpi, tre impronte dal Giurassico
Un ricercatore del Museo Tridentino di Scienze Naturali ha scoperto una nuova pista di rettili carnivori di 200 milioni di anni fa. E mette in dubbio la paleogeografia italiana
T. rex, un gigante all’improvviso
Per la maggior parte della loro storia evolutiva i tirannosauri sono stati ben più piccoli del gigantesco T. rex, apparso solo 80 mila anni fa. Su Science un nuovo ritratto di famiglia
Il Dragone europeo
Si chiama Balaur bondoc (Dragone tozzo) la nuova specie di dinosauro scoperta in Ungheria. Si tratta del più completo fossile di rettile predatore rinvenuto nel nostro continente
Metà uccello metà serpente
Un velenoso rapace preistorico, vissuto in Cina circa 128 milioni di anni fa, è stato scoperto da un gruppo di ricerca cino-statunitense. Lo studio su Pnas
Dinosauri, Tawa svela i legami di famiglia
Adolescenti terribili
Questi dinosauri erano coinvolti in feroci risse tra "compagni" anche da molto giovani. Lo dimostrano le ferite su un esemplare di undici anni
Un T-rex taglia XXS
Si chiama Raptorex kriegsteni, ha lo stesso identico corpo di un Tyrannosaurus rex ma è quasi cento volte più piccolo. La scoperta su Science
Dimostrazioni di forza
I tre corni dei triceratopi erano usati anche nei combattimenti rituali, oltre che come ornamento e per difesa. La prova è nei segni rinvenuti su 400 reperti