Tag: dinosauri
Anche gli pterosauri avevano le piume
Questo antico ordine di rettili volanti, a cui appartenevano anche gli pterodattili, era coperto da un ricco piumaggio, indistinguibile da quello dei dinosauri piumati e dei loro discendenti: gli uccelli
Dinosaurs, lo science road movie arriva nei cinema italiani
Dinosaurs è uno science road movie che ci fa conoscere il lavoro di ricerca, sul campo e in laboratorio, di chi vuole far luce sui giganti che hanno dominato la Terra milioni di anni fa, riuscendo, in qualche modo, a riportarli in vita
Non solo dinosauri: ecco un altro gigante del Triassico, antenato dei...
La specie Lisowicia bojani mostra i primi indizi di gigantismo. Suggerendo che le grandi dimensioni non fossero prerogativa dei dinosauri
Dallo Utah un nuovo dinosauro con la corazza
Erbivoro, quadrupede, con spuntoni e corna sulla testa, il dinosauro, lungo 4-5 metri e vissuto circa 76 milioni di anni fa, appartiene a una nuova specie
Dinosauri giganti: una nuova specie anticipa la loro comparsa sulla Terra
I fossili di una nuova specie di dinosauro trovati in Argentina mostrano che le origini del gigantismo risalgono a diversi milioni di anni prima di quanto si pensasse, collocandosi alla fine del Triassico
Quando gli uccelli avevano i denti
Scansioni tridimensionali di un nuovo fossile dell'uccello primitivo Ichthyornis rivelano la transizione dal muso dei dinosauri al becco dei moderni volatili
L’origine dei dinosauri svelata dalle Dolomiti
La prima diversificazione dei dinosauri avvenne in seguito una fase di rapido riscaldamento globale. Lo dicono i fossili delle Dolomiti
Dinosauri: altro che asteroide, si sono estinti perché non avevano gusto
Alla scomparsa dei dinosauri potrebbe aver contribuito anche la loro incapacità di riconoscere e ricordare odore o sapore delle piante velenose, suggerisce oggi un nuovo studio
Quando le zecche succhiavano il sangue ai dinosauri
In un campione di ambra risalente a 100 milioni di anni fa i ricercatori hanno trovato una piuma di dinosauro attaccata da una zecca preistorica. Lo studio su Nature Communications
Quel dinosauro somiglia a una papera
Si chiama Halszkaraptor escuilliei ed è una nuova specie di dinosauro carnivoro, vissuta nel Cretaceo, dall’aspetto molto simile a quello di una papera