Tag: dinosauri
Un dinosauro piumato viveva al Polo Sud
Un nuovo studio è riuscito a fornire la prima prova che i dinosauri piumati vivevano al Polo Sud. Le semplici piume, spiegano i ricercatori, erano simili a peli e servivano per l'isolamento termico
Dove era la Terra quando regnavano i dinosauri?
Un'animazione di una scienziata della Nasa mostra dove si trova oggi e dove si trovava in passato il Sistema solare quando comparvero i dinosauri
Dinosauri, le rocce che raccontano i primi istanti dopo l’impatto dell’asteroide
Un team di geologi dell'Università del Texas ha estratto preziosi campioni di roccia dal cratere Chicxulub, riuscendo a ripercorrere nel dettaglio la sequenza di eventi che portarono all'estinzione di massa dei dinosauri
Scienza: ecco le immagini più belle della settimana #14/7
Terremoti, tute spaziali, dinosauri e asteroidi. Ecco le immagini che raccontano le scoperte scientifiche di questa settimana
Un nuovo dinosauro che arriva dall’Australia
35 anni fa un cercatore di opali, Robert Foster, ha scoperto ossa di dinosauro in Australia. All'epoca non furono studiate ma oggi sono legate a una nuova specie, Fostoria dhimbangunmal
Un tirannosauro piccolo così: ecco il cugino mini di T. rex
Scoperto in New Mexico un piccolo parente del tirannosauro, il Suskityrannus hazalae, che camminava sulla Terra 92 milioni di anni fa
Un cimitero di dinosauri racconta i primi istanti dopo l’impatto del...
La scoperta arriva dal Nord Dakota: fossili di dinosauri, pesci e alberi, sotterrati da un’onda mezz’ora dopo l’impatto del meteorite di Chicxulub, 66 milioni di anni fa
Asteroide o vulcani, cosa uccise i dinosauri? Le due ipotesi si...
Su Science si riapre il dibattito sull'estinzione dei dinosauri. A farlo sono due studi che hanno datato l'attività vulcanica alla fine del Cretaceo
Per San Valentino un dinosauro con la coda a forma di...
Si chiama Mnyamawamtuka moyowamkia ed è una nuova specie di dinosauro scoperta in Tanzania. Segni particolari? La sua coda è a forma di cuore
Il ceratosauro scoperto sulle Alpi è il più antico predatore gigante
Vissuto 200 milioni di anni fa, è il più antico ceratosauro conosciuto, il più grande predatore della sua epoca e anche il primo dinosauro giurassico scoperto in Italia. Si chiama Saltriovenator zanellai e a presentarlo sulle pagine di di PeerJ è un team di paleontologi italiani guidato da Cristiano del Sasso del Museo di Storia Naturale di Milano