Tag: donne
Che conseguenze ha considerare la donna come un oggetto?
L’oggettivazione sessuale aumenta per le donne il rischio di soffrire di disturbi alimentari, depressione e disturbi della sfera affettiva. Ma non solo: può anche diminuire le risorse cognitive e la capacità di prestare attenzione. Lo dimostra uno studio dell’Università di Padova
La pioniera della medicina di genere: “Così ho ‘scoperto’ il cuore...
Le femmine non sono uomini in miniatura: è lo slogan che ha cambiato la storia. In ospedale
SMIC, la pillola dei 5 giorni dopo sia obbligatoria in tutte...
Questo l’appello della Società Medica Italiana per la Contraccezione che sollecita il ministero della Salute ad aggiornare l’elenco dei medicinali che le farmacie sono tenute a detenere obbligatoriamente
La violenza maschile è maggiore dove vivono più donne
Uno studio della University of Utah svela che il rapporto uomini/donne che vivono in una determinata area influenza il numero di crimini violenti perpetrati
Le innumerevoli sfumature dell’orgasmo femminile
Una ricerca canadese ha studiato l'orgasmo femminile, svelando che questo deriva da una grande varietà di input sensoriali diversi
Contraccezione, un libro per rispondere a tutte le domande
Le domande e i dubbi delle giovani donne, raccolte in un ebook della Società medica italiana per la contraccezione e un’inchiesta sui servizi erogati dai consultori romani, ci dicono che c’è ancora molto da fare per diffondere una corretta educazione all’uso degli anticoncezionali
Poche donne nei convegni scientifici
In Italia un progetto per garantire maggiore partecipazione e visibilità delle donne nei convegni scientifici, specie nel campo delle neuroscienze
Orgasmo femminile, il suo “segreto” è nell’evoluzione
Originariamente sviluppato per stimolare l'ovulazione in presenza del maschio, l’orgasmo femminile ha perso in seguito questa funzione: lo studio su Jez-Molecular and Developmental Evolution
Ragazze sull’orlo di un intervento folle
E ALLA FINE È TOCCATO anche a lei. Poiché nessuna parte del corpo, soprattutto se è un corpo femminile, può dirsi al riparo, ecco che persino la vagina diventa luogo dove le sapienti mani del chirurgo plastico possono tirare, tagliare, ridurre, restringere
La dialisi dev’essere di genere
Uno studio mostra come le donne con malattia renale abbiano migliori risultati di sopravvivenza. Un vantaggio ormonale da valorizzare con piani terapeutici diversi per sesso