Tag: esa
Un superammasso nello sguardo di Planck
Il Satellite dell'Esa ha individuato uno degli oggetti celesti più grandi che si conoscano. Potrebbe fornire nuove informazioni sulla composizione dell'Universo
I primi 105 giorni su Marte
Superato il primo traguardo per Mars 500, la missione spaziale internazionale che simula un viaggio sul Pianeta Rosso. Guarda il video su Sapere Vedere
Destinazione (virtuale): Marte
Sei scienziati sono partiti ieri per una missione che li porterà virtualmente sul Pianeta Rosso. Tra i ricercatori che partecipano al progetto c'è anche un team dell'Università della Tuscia
Venere vulcanica
Lo spettrometro italiano a bordo della sonda Venus Express ha rilevato tracce di colate laviche recenti: è probabile che si tratti di vulcani attivi ancora oggi
La faccia butterata di Marte
Nuove immagini in alta definizione della superficie del pianeta svelano dettagli sconosciuti
Planck e Herschel, alla ricerca delle origini dell’Universo
Sono in orbita i due satelliti europei che mapperanno lo Spazio primordiale e fotograferanno i primi istanti della formazione delle stelle
“Grande fratello” per astronauti
Sei persone rimarranno chiuse per tre mesi in una navicella identica a quella della missione Mars 500, per valutare l'effetto dello stress. Due i progetti italiani
Goce, si parte (a ottobre)
Rimandato il lancio del satellite europeo con il compito di misurare il campo gravitazionale terrestre
Al via l’esperimento Photo
È in orbita il satellite Foton-M3. Il sensore ottico al suo interno studierà l’attività dei microrganismi per il progetto italiano Moma
Titano rivisitato
A due anni e mezzo dallo storico sbarco sulla luna di Saturno, l'analisi dei dati raccolti in una edizione speciale del Planetary and Space Science Journal