Tag: genetica
I padri più anziani trasmettono più mutazioni ai figli (almeno nei...
Padri più anziani hanno maggiori probabilità di trasmettere mutazioni ai loro figli a causa di una minor espressione dei geni responsabili della riparazione del genoma. Lo studio su Nature Ecology & Evolution
C’è un gruppo sanguigno associato a un maggior rischio di ictus
Lo rivela una nuova metanalisi: il gruppo A aumenta del 18% l'incidenza di ictus a esordio precoce, mentre il sangue del gruppo 0 ha un effetto protettivo
Udito: scoperto un gene che aiuta a percepire i suoni
I ricercatori della Northwestern University hanno individuato un gene che ha un ruolo chiave nello sviluppo di un tipo di cellule implicate nella trasmissione dei segnali acustici. In futuro questa scoperta potrebbe aiutare a comprendere perché si perde l'udito e come riacquisirlo
Il carattere del tuo cane non dipende dalla sua razza
Non sarebbe la razza dei cani a predire il loro comportamento e il loro temperamento, secondo un’indagine genetica condotta su 78 razze di cani purosangue. Ambiente, età e sesso, invece, sembrerebbero influire di più
Malattia di Alzheimer, trovati nuovi indizi genetici
Trovate 42 nuove regioni genetiche associate all'Alzheimer. La speranza è che aiutino a capire meglio la malattia e sviluppare nuovi trattamenti
Le varianti non sono colpa dei vaccini: ecco perché
Lo sviluppo di varianti del coronavirus, come la nuova omicron che imperversa in Sudafrica, è dovuto alla ancora larga circolazione del patogeno, non alla campagna vaccinale
Tigrato, maculato, marmorizzato: ecco il gene che fa le strisce ai...
Il disegno del mantello dei gatti è dovuto alla mutazione dell’espressione di un gene, che imprime il pattern come un tatuaggio sulla pelle embrionale
Tumore al polmone, perché viene a chi non ha mai fumato?
Uno studio individua alcune possibili cause. Potrebbe essere frutto di un accumulo di mutazioni genetiche accumulate nel tempo e prodotte a causa di vari processi. Ecco i 3 sottotipi di tumore individuati
Quello che sappiamo sul legame tra Covid e genetica
Sembra probabile che la genetica abbia un ruolo cruciale nel decorso di Covid-19. La ricerca ha individuato possibili fattori di rischio che potrebbero spianare la strada a migliori diagnosi e trattamento
Leonardo Da Vinci, l’eredità del genio vive in 14 discendenti
Ricostruito con una precisione senza precedenti l’albero genealogico della famiglia Da Vinci, dal nonno del geniale Leonardo fino ai 14 discendenti ancora in vita