Tag: genomica
Una chiave per vaccini universali
Un tema italiano ha disegnato in laboratorio una proteina chimerica che scatena la risposta immunitaria contro tutti i ceppi del meningococco B. Una tecnica che potrà essere usata anche per l’HIV
5000 insetti messi a nudo
Sequenziare il genoma di 5mila specie nei prossimi 5 anni. Un progetto a cui sono chiamati a partecipare gli entomologi di tutto il mondo
Encode: il genoma ha meno segreti
Quattro diversi studi rivelano nuove informazioni sul codice genetico e sulla sua regolazione. Le ricerche, condotte su Drosophila e Caenorhabditis, sono state pubblicate su Science e Nature
Un “genoma collettivo” di 3 miliardi di anni
I biologi computazionali del Mit di Boston sono riusciti a ricostruire la storia di migliaia di geni. Molti sarebbero comparsi sulla Terra nel periodo Archeano
“La genomica deve essere pubblica”
Creare archivi internazionali e pubblici per la conservazione, la gestione e la standardizzazione dei dati di questa branca della scienza: l’appello di un gruppo di ricercatori su Science
Mais, sequenziamento Dna completato
Science, Pnas e PloS Genetics pubblicano i risultati delle ricerche che hanno portato al sequenziamento del codice genetico del mais
Dna, ecco il quinto uomo
Nature pubblica lo studio sull'ultimo codice genetico sequenziato integralmente. È di un individuo della Corea del Sud
Pazienti donatori di Dna
Un ospedale di Boston crea un database del genoma. Sarà così possibile disporre di un gran numero di dati utili a studiare le cause genetiche delle patologie
Neanderthal, decifrata una nuova sequenza
I ricercatori del Max-Planck Institute di Lipsia hanno sequenziato l’intero Dna mitocondriale di un Neanderthal. Su Cell i primi risultati dell’analisi