Tag: hiv / aids
Hiv, il virus può scomparire solo con i farmaci?
L’uomo, un brasiliano di San Paolo, è stato sottoposto a una terapia d’urto con antivirali e nicotinammide e da 66 settimane non ha più segni di infezione da hiv. La guarigione, però, è ancora tutta da dimostrare
Hiv, un nuovo approccio per stanare il virus nascosto
Per eliminare l'hiv non bastano le attuali terapie. Serve far uscire il virus dalle cellule in cui si nasconde in uno stato dormiente. Alcuni ricercatori (tra cui l'italiano Guido Silvestri) sono riusciti a farlo come mai finora spiegano
Hiv, perché i pazienti non sviluppano anticorpi efficienti?
Uno studio mostra un’anomalia nella maturazione dei linfociti B delle persone con Hiv: fare chiarezza aiuterebbe a migliorare la risposta immunitaria all’infezione
PrEP e Hiv, troppe persone a rischio senza accesso alla profilassi
Uomini che fanno sesso con altri uomini. Con il 38% di tutte le nuove infezioni, sono ancora loro la categoria più a...
Hiv, per eradicare il virus dobbiamo colpire le cellule “serbatoio”
L'Hiv non uccide più, se ci si cura. La terapia antiretrovirale combinata (cART) ha rivoluzionato i trattamenti e a oggi permette a...
Scienza, le 5 notizie della settimana
Microfoni quantistici, il problema della resistenza ai farmaci contro l'hiv, nuovi vulcani, i benefici per la salute degli alberi e conferme alle teorie di Einstein. La nostra settimana su Galielo
Oms: preoccupa la resistenza ai farmaci perl’Hiv
Un report dell'Oms fotografa la situazione sulla diffusione della resistenza ai farmaci per l'hiv. Un problema che colpisce soprattutto le donne e i bambini
Un impianto sottopelle per proteggersi dall’Hiv
Un dispositivo sottocutaneo a rilascio graduale di farmaco (simile a quelli anticoncezionali) farà forse un giorno da scudo contro l’hiv. I primi test sono promettenti, ma la strada è ancora lunga
Scienza, le 5 notizie della settimana
Ecco 5 notizie che raccontano la scienza questa settimana: Hiv sconfitto, "alcol passivo", nascita dei buchi neri primordiali e un batterio alleato contro il diabete
Hiv, Crispr elimina il virus nei topi
Gli antiretrovirali tengono sotto controllo l'infezione ma non riescono a eradicare completamente l'hiv. Mentre un approccio combinato che include anche una tecnica di gene editing Crispr ha prodotto risultati più efficienti negli animali