Tag: hiv / aids
Un impianto sottopelle per proteggersi dall’Hiv
Un dispositivo sottocutaneo a rilascio graduale di farmaco (simile a quelli anticoncezionali) farà forse un giorno da scudo contro l’hiv. I primi test sono promettenti, ma la strada è ancora lunga
Scienza, le 5 notizie della settimana
Ecco 5 notizie che raccontano la scienza questa settimana: Hiv sconfitto, "alcol passivo", nascita dei buchi neri primordiali e un batterio alleato contro il diabete
Hiv, Crispr elimina il virus nei topi
Gli antiretrovirali tengono sotto controllo l'infezione ma non riescono a eradicare completamente l'hiv. Mentre un approccio combinato che include anche una tecnica di gene editing Crispr ha prodotto risultati più efficienti negli animali
Msf, un disegno per raccontare le malattie del mondo
Disegnare per comprendere le principali malattie del mondo. E' l'#epidemiacreativa nata dalla collaborazione tra Medici senza frontiere e la Scuola internazionale di Comics. Estemporanea a Roma nel weekend
Hiv, la terapia ferma il virus nelle coppie gay
Sieropositivi ben trattati raggiungono livelli così bassi del virus che è impossibile trasmetterlo al partner, anche in caso di sesso non protetto. La conferma dell'importanza delle strategie test-and-treat
Hiv: le cure e le sfide della ricerca oggi
Le persone sieropositive possono avere aspettative di vita paragonabili a quelle delle persone non infette. Ma la malattia non è ancora sconfitta: per eradicare il'Hiv serv imparare a "stanare" il virus dai suoi nascondigli. E un vaccino
Il secondo paziente al mondo senza tracce del virus
Dopo 12 anni dal primo paziente liberato dall'Hiv con successo, da Londra arriva la notizia che sono state cancellate le tracce del virus in un secondo paziente sieropositivo
Hiv e Aids, è italiano il vaccino Tat che stana il...
La sperimentazione tutta italiana del vaccino Tat contro hiv apre a nuove prospettive di cura, riducendo, almeno per un periodo, il serbatoio virale latente, quello che non viene intaccato dalle terapie attuali
Giornata mondiale contro l’Aids: il test dovremmo farlo tutti
Circa il 30% dei pazienti italiani arriva tardivamente alla diagnosi. I nuovi dati di incidenza, diffusi in occasione della giornata mondiale contro l’Aids, dimostrano che nel nostro paese il test per l’Hiv si fa ancora troppo poco, e troppo tardi
Giornata mondiale contro l'Aids: il test dovremmo farlo tutti
Circa il 30% dei pazienti italiani arriva tardivamente alla diagnosi. I nuovi dati di incidenza, diffusi in occasione della giornata mondiale contro l’Aids, dimostrano che nel nostro paese il test per l’Hiv si fa ancora troppo poco, e troppo tardi