Tag: malattie respiratorie
Torri Gemelle, dopo 20 anni ecco tutte le malattie sviluppate dai...
Più di 1 su 2 ha almeno una patologia associata all'esposizione ai fumi tossici diffusi dopo gli attacchi oppure al trauma vissuto. Dopo 20 anni le malattie più frequenti sono sinusite cronica, reflusso, tumori, disturbo da stress post traumatico
Coronavirus, per fermarlo rinforziamo le mucose
Alcuni ricercatori richiamano all'importanza di considerare l'immunità mucosale nella ricerca contro Covid-19. Perché è dalle mucose che entra il virus, e forse, potenziare le difese immunitarie qui potrebbe aiutare a combattere Sars-Cov-2
Tubercolosi, perché le goccioline sono più pericolose dell’aerosol
Nelle goccioline i micobatteri della tubercolosi possono aggregarsi con i globuli bianchi necrotizzati, e sopravvivere più a lungo
Pandemia, il caldo ci aiuterà, ma il coronavirus potrebbe essere stagionale
Nelle regioni sopra i 30 gradi di latitudine Nord l’arrivo il clima estivo potrebbe attenuare Covid-19, che però, come altri coronavirus, potrebbe assumere un andamento stagionale
L’asma si può curare con i batteri?
Uno studio mostra una possibile correlazione tra la flora batterica delle vie respiratorie superiori e il peggioramento dell’asma infantile
Le sigarette elettroniche potrebbero aver causato la morte di una persona
Svapare potrebbe aver potenzialmente causato il decesso di un paziente in Illinois a seguito di gravi problemi respiratori. I Cdc indagano, ma finora la causa non è stata identificata
Negli ultimi anni sono aumentati i fumatori giovanissimi
Dagli anni '90 in poi sono aumentati i nuovi fumatori di età fra gli 11 e i 15 anni. Con possibili danni non solo per se stessi ma anche per le generazioni successive, a causa delle alterazioni epigenetiche
Smog: una possibile causa della fibrosi polmonare idiopatica
L'esposizione cronica all'inquinamento atmosferico aumenterebbe l'incidenza della IPF, una patologia rara che in Italia interessa 19.000 pazienti. E' quanto emerge da un'indagine anglo-italiana pubblicata sull’European Respiratory Journal
Prendi fiato con il cocktail
La Bpco è una patologia che riguarda soprattutto fumatori ed ex. Causa tosse e affanno. Fino alla disabilità
Bimbi meno asmatici se vivono vicino al parco
I sintomi sono correlati alla distanza tra casa e la più vicina area verde. Lo dimostra una ricerca presentata al congresso dell’European Respiratory Society