Home Tags Materiali

Tag: materiali

Un argento con proprietà particolari, brillante più che mai

Atomi di argento vengono imprigionati in specifiche cavità minerali. Questo intrappolamento conferisce particolari proprietà all'argento, rendendolo molto luminoso e appetibile per svariate applicazioni, fra cu potenti Led. Lo studio del Cnr

Usare il ghiaccio per una superficie “naturalmente” antigelo

Si tratta di una nuova superficie lavorata con microscopiche scanalature che raccolgono e incanalano il ghiaccio. Così non c'è bisogno di riscaldarla o di utilizzare composti chimici antigelo. Ecco le possibili applicazioni

La lega metallica più resistente al mondo

È stata messa a punto ai Sandia National Laboratories: si tratta di una lega metallica cento volte più forte dell’acciaio. Potrebbe essere utilizzata per costruire nuovi dispositivi più resistenti all’usura

C’è un oro più oro di tutti: una nuova ‘ricetta’ rende...

Sulle pagine di Angewandte Chemie alcuni ricercatori raccontano delle straordinarie proprietà di alcuni reticoli che resistono al mercurio e all'acqua regia, battendo l'oro tradizionale. Ecco come ci riescono

Tra i materiali più resistenti c’è anche la cellulosa

Una ricerca congiunta Usa-Svezia ha portato alla realizzazione di un nuovo tipo di nano-fibre di cellulosa straordinariamente resistenti. Un risultato ottenuto grazie a un sistema di allineamento idrodinamico che permette un assemblaggio quasi perfetto delle fibre

Ecco una nuova forma dell’acqua, solida e liquida allo stesso tempo

Un team di ricercatori statunitensi è riuscito a ottenere l’acqua superionica in laboratorio. Solida e liquida allo stesso tempo, esiste ma non sulla Terra e potrebbe portare a sviluppi nelle tecnologie dei nuovi materiali

Dal Giappone arriva lo schermo che si ripara da solo

Flessibile e resistente, è capace di autoripararsi nel giro di mezzo minuto. E potrebbe rappresentare la soluzione alla dannazione degli schermi rotti degli smartphone. Ecco il polimero delle meraviglie presentato sulla rivista Science

Come accendere e spegnere le onde elettroniche

Ricercatori di Nano-Cnr e dell'Università di Regensburg hanno elaborato un interruttore ultra veloce per le onde elettroniche, che potrebbe consentire di accelerare enormemente i futuri dispositivi elettronici, aprendo al nuovo campo della plasmonica. Lo studio pubblicato su Nature Nanotechnology

Come manipolare il silicio per la nanoelettronica del futuro

Uno studio ha rivelato come la formazione di goccioline sulla superficie di alcuni materiali a seguito di un riscaldamento possa essere utilizzata per sviluppare tecniche litografiche su larga scala a basso costo. La ricerca, che apre nuove prospettive nel campo della nanoelettonica, è pubblicata su Science Advances

bioLogic, il biotessuto sportivo che traspira

È in grado di modificare la sua struttura in base alle necessità, aprendo speciali alette poste sulla schiena quando il corpo degli atleti inizia a sudare. E non si tratta di una tecnologia indossabile tradizionale, ma di una nuovissima applicazione biotecnologica

RESTA IN ORBITA

Articoli più letti

FOCUS