Home Tags Materiali

Tag: materiali

Piovono diamanti, dalla plastica

Un esperimento con plastica Pet e laser ultrapotenti confermerebbe la tesi secondo la quale sui pianeti giganti ghiacciati come Nettuno e Urano piovono diamanti. E il sistema potrebbe essere utilizzato per creare nanodiamanti su misura sulla Terra

Storia e segreti di tutti i materiali che ci circondano

Dalla produzione di energia al trasporto di farmaci, il testo di Fusi mette in evidenza come l'industria dei materiali apra continuamente nuove prospettive che stimolano la ricerca di nuove soluzioni per un mondo tecnologicamente sempre più avanzato.

Creato il materiale fluorescente più brillante di sempre

Un gruppo di ricerca dell'Università dell'Indiana e di Copenhagen ha ottenuto il materiale fluorescente più brillante mai creato, superando un problema irrisolto da ben 150 anni. Come? Con una particolare molecola mischiata alle soluzioni fluorescenti

Non è tutto oro quello che luccica: ecco la plastica a...

Un’équipe di ricercatori ha messo a punto un nuovo tipo di oro: ha lo stesso aspetto e proprietà di quello “tradizionale” ma è denso quanto la plastica e quindi, a parità di volume, molto più leggero. Ecco com’è fatto

La maglietta che ricarica il cellulare, grazie al pomodoro

Da una ricerca condotta tra Spagna e Italia arriva la prima maglietta che produce energia sfruttando la differenza di temperatura tra corpo umano e ambiente circostante

Scoperto un minerale mai visto prima in natura

È stato battezzato edscottite, e fino ad oggi gli scienziati ignoravano che esistesse anche in natura. A scoprirlo, all'interno di un meteorite, sono stati i ricercatori della Caltech University

L’Università di Harvard ha risolto il mistero dei pancake

Perché se ruoto in senso orario un bicchiere contenente del vino il liquido gira in senso orario, mentre se giro delle frittelle in una padella queste volteggeranno in senso antiorario? E perché questo vale anche per un gruppo consistente di palline? Oggi la risposta dai fisici di Harvard

Condizionatore green con i cristalli plastici

I sistemi di refrigerazione potrebbero fare a meno dei gas serra. Al loro posto, secondo uno studio su Nature Communications, si candidano i cristalli plastici

Madreperla, non diffidate di questa imitazione

Un metodo innovativo per replicare la struttura a strati della madreperla, creando un materiale flessibile e resistente, con enormi potenzialità applicative in campo medico e ingegneristico

Un tessuto per tutte le stagioni: caldo o fresco, si autoregola

La scoperta è stata presentata su Science: un nuovo tessuto in grado di adattare autonomamente le sue proprietà termiche, agevolando o impedendo la diffusione di raggi infrarossi in modo da garantire all’utilizzatore la giusta temperatura in ogni situazione

RESTA IN ORBITA

Articoli più letti

FOCUS