Tag: microrganismi
Ecco l’esposoma, la nuvola di organismi e sostanze che portiamo con...
Sono decine di migliaia i microrganismi e sostanze chimiche con cui ogni giorno veniamo a contatto. Oggi un gruppo della Stanford University ha misurato questo “esposoma”
Candida, perché è importante come si riproduce
Un articolo su Current Biology riporta le prime evidenze della riproduzione sessuata di Candida glabrata che rende questo fungo grado di evolvere più rapidamente e potenzialmente in grado di sviluppare resistenza ai farmaci
Sulla Stazione Spaziale Internazionale gli stessi batteri delle nostre case
Prelevando campioni da alcuni superfici sulla Stazione spaziale, alcuni ricercatori hanno scoperto che i batteri che si trovano lassù somigliano a quelli delle nostre case. Ma perché studiarli?
Earth Microbiome Project, la banca dati di tutto il microbioma del...
Dalla collaborazione dei ricercatori di tutto il mondo, arriva Earth Microbiome Project, la preziosa mappatura del microbioma proveniente dai più disparati ambienti di tutta la Terra. E, come dicono i ricercatori, siamo solo all’inizio
Scoperti milioni di nuovi geni nei batteri che vivono dentro di...
Uno nuovo studio americano è riuscito a identificare milioni di nuovi geni nel microbioma, triplicando così la quantità di informazioni disponibili per la comunità scientifica
Un metodo tutto italiano per monitorare l’alga killer
Messo a punto un sistema rapido e automatico per il monitoraggio di un'alga tossica che insidia il nostro mare. Così, finalmente, gli allerta alla popolazione saranno tempestivi
Cosa mangio oggi? Lo decidono i batteri intestinali
Una ricerca portoghese dimostra per la prima volta che la composizione del microbiota intestinale del moscerino della frutta ne influenza le scelte alimentari
Biologia sintetica, creati cinque cromosomi artificiali
Un team di oltre 200 scienziati è riuscito ad assemblare in laboratorio cinque nuovi cromosomi sintetici di lievito. La creazione di un genoma artificiale complesso è più vicina
Batteri, il bambino li eredita anche dalla mamma
Le mamme sono la fonte di parte dei microbi che potrebbero essere essenziali per lo sviluppo del microbiota intestinale del neonato. Lo dimostrano i ricercatori del Cibio dell'Università di Trento
Allarme neve rosa al Polo Nord
Nell'Artico la neve sta assumendo un insolito colore rosa, dovuto a un' alga che sembrerebbe accelerare lo scioglimento dei ghiacci