Home Tags Nanotecnologie

Tag: nanotecnologie

Dal bianco del coleottero, un nuovo materiale ultra brillante

Per realizzare un nuovo materiale ultra brillante i ricercatori hanno tratto ispirazione dal bianco del coleottero asiatico, e che potrà essere utilizzato per vernici, schermi e pannelli solari. Lo studio su Advanced Functional Materials

Nano-nodi molecolari per i materiali del futuro

Per la prima volta, un team di ricercatori è riuscito a paragonare le caratteristiche di nano-nodi realizzati su catene molecolari di lunghezza diversa. Una scoperta che apre la strada a una nuova generazione di materiali, più leggeri, resistenti e flessibili

Un nanosatellite italiano sulla Stazione spaziale internazionale

Il nanosatellite Rise vince il premio dell'Agenzia Spaziale Europea per andare sulla Stazione Spaziale Internazionale. Il prototipo è stato realizzato dall'Università di Trieste e della startup Picosat

Il nuovo computer più piccolo del mondo. Ma è tutta questione...

Il chip realizzato dall’Università del Michigan misura 0,3 millimetri per lato, ed è in grado di misurare microscopici cambi di temperatura e trasmettere informazioni in wireless. Se si toglie la corrente però perde ogni dato raccolto, e per alcuni esperti non andrebbe quindi definito computer

Come una macchina da cucire, il nichel tesse grafene di qualità

Pubblicato su Science uno studio italiano che svela i meccanismi catalitici del nichel nella crescita di fogli di grafene, offrendo nuove strategie per migliorare la produzione a livello industriale di questo materiale dalle molteplici virtù

Metamateriali flessibili e indossabili: la nuova frontiera delle applicazioni biomedicali

Un team di ricerca della Sapienza ha verificato, grazie a una innovativa catena di misura, le elevate prestazioni dei metamateriali che assorbono i raggi T. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Scientific Reports

Progettato un nuovo materiale superidrofobico

Uno studio targato Sapienza progetta la trama ideale delle superfici corrugate super idrorepellenti per applicazioni tecnologiche altamente innovative. La ricerca è pubblicata sulla rivista ACS Nano

Dalle superfici dei materiali alle innovazioni nanotech

Grazie alle proprietà energetiche delle superfici, si può aumentare l’efficienza di dispositivi che fanno uso della spintronica. Il lavoro, pubblicato su Nature, aprirà la strada a innovazioni nel campo delle nanotecnologie

Nanorobot di DNA per cercare e uccidere le cellule tumorali

Utilizzando nanorobot, ottenuti ripiegando il dna, un team di ricercatori internazionale è riuscito a fermare l’afflusso di sangue alle cellule tumorali in alcuni topi, arrestando così il cancro

Cupido: il sistema di nanofarmaci inalati che arrivano al cuore

Uno studio coordinato dall’Irgb-Cnr ha dimostrato l’efficacia sperimentale di un nuovo approccio terapeutico per il trattamento di disturbi cardiovascolari, che mima il comportamento delle particelle inquinanti quando attaccano il sistema cardiocircolatorio

RESTA IN ORBITA

Articoli più letti

FOCUS