Tag: nanotecnologie
Ecco il primo transistor molecolare
Sono circa un milione di volte più piccoli di un granello di sabbia e inaugurano una nuova era di componenti elettronici. Si tratta dei...
Maneggiati da un raggio di luce
Delicatissime “pinzette” di luce laser con cui intrappolare e manipolare oggetti grandi quanto la centesima parte di un capello. Sono state costruite – ha annunciato Science – da un gruppo di ricercatori scozzesi della St. Andrews University. Questi gioielli della tecnologia permetteranno di mettere a punto micromeccanismi o di maneggiare con assoluta precisione strutture biologiche come proteine e cromosomi. Saranno il punto di forza dei nanorobot del futuro e serviranno anche per ottenere farmaci più efficaci. Galileo ha intervistato Kishan Dholakia, a capo dell’équipe di progettisti
Benvenuti nel grande mondo delle nanomacchine
Tubi di carbonio mille volte più sottili di un capello umano, singole molecole che funzionano come un interruttore, sonde che navigano nei vasi sanguigni, dischi di memoria un milione di volte più capienti di quelli attuali. Ecco le promesse della nanotecnologia, il regno delle cose grandi un milionesimo di millimetro. Alcune sono già realtà, altre ancora progetti nella mente dei ricercatori. E mentre il presente del nanomondo già si fa sentire nella vita di tutti i giorni, i suoi pionieri si sono incontrati a Roma il 15 e 16 aprile per discutere del suo futuro
Un chip anti malattie
Una vera e propria farmacia portatile, ridotta a pochi millimetri. E inserita sotto pelle. E’ quanto hanno realizzato i ricercatori americani del Microsystems Technology...
Un braccio genetico
Il Dna, è proprio il caso di dirlo, ha dato una “mano” alla nanotecnologia. Un gruppo di ricercatori della New York University, diretto da...
Un laser estremo
Un dispositivo a luce ultravioletta estrema (Euv) per manipolare oggetti delle dimensioni di qualche nanometro. E’ stato messo a punto da un gruppo di...