Tag: obesità
Tutto quello che sappiamo su zucchero e salute
Lo zucchero è praticamente ovunque. E in occidente se ne mangia troppo. Con rischi per la salute da non sottovalutare. Ecco cosa dice la scienza in proposito
Le 5 migliori attività fisiche per combattere l’obesità
Anche in caso di una predisposizione genetica, alcuni tipi di attività fisica, come ad esempio fare jogging, sono in grado di contrastare l’insorgenza dell’obesità. Ma non c'è solo la corsa
I batteri possono aiutare a prevenire l’obesità?
Una classe di batteri intestinali giocherebbe un ruolo chiave nel regolare il peso nei topi. In futuro otrebbe essere utilizzata per prendere di mira obesità e diabete di tipo 2
Diabete, un batterio pastorizzato per non ingrassare e ridurre il rischio...
Un batterio chiamato Akkermansia muciniphila, presente nella flora intestinale, potrebbe essere d'aiuto contro l'obesità e rischio cardiovascolare. Se assunto come supplementazione alimentare, infatti, riduce il rischio di malattie cardiovascolari
Perché i cibi pronti ci fanno ingrassare
Secondo un studio dello statunitense Nih, il primo del suo genere, i cibi ultra-processati ci farebbero mangiare di più e ingrassare. La ricerca su Cell Metabolism
Obesità, la vita di campagna non fa più bene come una...
Contrordine: meglio vivere in città che in campagna, almeno per la linea. Secondo un grande studio internazionale nelle aree rurali l'obesità dilaga più rapidamente che nei centri urbani
Obesità: bloccare due enzimi per riuscire a dimagrire
I due enzimi regolano il metabolismo del grasso bruno, e se la loro azione viene bloccata potrebbero aiutare a dimagrire. Rappresentano quindi un potenziale target per lo sviluppo di farmaci contro l’obesità
Scoperto un ormone che mette a freno il metabolismo
Una ricerca su Nature Metabolism racconta la scoperta di un ormone prodotto dal fegato che mette un freno al metabolismo quando le spese energetiche sono eccessive. L'ormone potrebbe aiutare lo sviluppo di nuovi interventi terapeutici nelle malattie metaboliche
Obesità: il rischio si valuta già dai 10 anni di età
È possibile prevedere chi soffrirà di obesità già da bambini. A suggerirlo è uno studio italo-americano, secondo cui alcuni bambini di dieci anni di età hanno, per predisposizione genetica, un metabolismo “risparmiatore”
Anche essere magri è questione di dna
Anche la magrezza, così come l’obesità, dipende per buona parte dalla genetica. Ecco i risultati di un vasto studio dell’Università di Cambridge