Tag: obesità
Steatosi epatica: nell'olio d'oliva il segreto per combatterla
Lo studio dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma ha dimostrato le ottime capacità antisteatosiche dell’idrossitirosolo, una sostanza contenuta nell'olio d'oliva
Obesità, bimbi più attivi grazie al pressing degli amici
Se l'obesità può essere "contagiosa", per contrastarla si può far leva sugli stessi meccanismi sociali che la favoriscono. Uno studio del Cnr che ha coinvolto 350 bambini in 15 scuole italiane
Obesità, l’intelligenza artificiale la rileva dallo spazio
Grazie a una nuova rete neurale che utilizza immagini satellitari, un team di ricercatori statunitensi è riuscito a stimare la diffusione dell’obesità in una determinata area
Obesità, un farmaco che fa perdere peso senza danneggiare il cuore?
I risultati di uno studio clinico sulla lorcaserina, un farmaco in commercio negli Usa per aiutare le persone obese e in sovrappeso a dimagrire, confermano: il medicinale è efficace e non aumenta il rischio di eventi cardiovascolari. Ma nemmeno lo riduce
Fanno ingrassare più i grassi o i carboidrati?
Meglio low carb o low fat per dimagrire? Gli esperti si dividono da anni, ma una nuova ricerca sembra avere la risposta, e punta il dito verso i grassi come unici responsabili dell’aumento di peso e dell’obesità
Sovrappeso 4 bambini su 10 nel Sud Europa.”È ora di tornare...
In Italia, Spagna e Grecia circa il 40% ha problemi con la bilancia. Ecco perché e come tornare a un regime alimentare più salutare e allo stesso tempo gustoso
Steatosi epatica: scoperto il legame con il microbioma
Secondo una nuova ricerca misurare i metaboliti prodotti dai batteri intestinali potrebbe facilitare la diagnosi della malattia nei pazienti obesi
Ecco le cellule che inibiscono la formazione di grasso
Un team di ricercatori svizzero è riuscito a identificare una nuova popolazione di cellule, in grado di regolare la formazione di grasso. Una scoperta importante per poter combattere l’obesità e altre malattie metaboliche
Foto “forti” sulle etichette delle bibite zuccherate per ridurne i consumi
Troppe bibite gassate, succhi zuccherati e altre bevande con zuccheri aggiunti contribuiscono all'obesità e al diabete. Una strategia potrebbe essere usare immagini ad alto impatto emotivo come avviene sui pacchetti di sigarette
Le analisi delle feci svelano anche le maniglie dell’amore
La composizione fecale è lo specchio dell’intestino, non è influenzata geneticamente e potrebbe dirci anche se tendiamo a ingrassare. Questi i risultati di uno studio del King’s College di Londra