Tag: pandemia
Fase 3 e rischio nuovi focolai, l’incognita dei superspreader
Si parla sempre più spesso di “superspreader”, o superuntori, soggetti asintomatici che senza saperlo trasportano e diffondono il virus. Ecco chi sono, e che ruolo hanno nella diffusione di Covid-19
Le mascherine di stoffa proteggono anche l’ambiente
Le mascherine chirurgiche sono "sprecate" per fare lo shopping. Per l'ambiente, meglio le mascherine di stoffa, che si possono lavare. Parola di Brusaferro
Covid, il virus circola meno, ma senza le tre T l’estate...
Il virus circola meno e passiamo più tempo all’area aperta, ma il rischio contagio non è scomparso. Parla l'infettivologo Marco Tinelli
Mascherine di comunità di stoffa o monouso: finalmente le istruzioni Iss
In questi giorni sono finalmente apparse sul sito del ministero chiarimenti sulle cosiddette mascherine di comunità, prodotte in serie o fai da te anche in stoffa o altri materiali. Ecco le istruzioni
Covid-19, l’estate rallenterà la diffusione delle infezioni?
La diffusione del Covid-19 potrebbe rallentare con l’aumento delle temperature, ma non illudiamoci. L’estate non basterà a spazzare via il coronavirus
Coronavirus: l’inquinamento può aver contribuito all’elevata mortalità nel Nord Italia
L'inquinamento atmosferico potrebbe in parte spiegare l'elevato tasso di mortalità registrato nelle due regioni più colpite del nord Italia, la Lombardia e l'Emilia Romagna. Ecco perché
Scuola online ai tempi del Covid-19: quello che non funziona
Difficoltà tecnologiche, arretratezza culturale, mancanza di coordinamento e di standard condivisi nella scuola online. Così i docenti più volenterosi annaspano. Mentre gli altri resistono stoicamente al cambiamento
Con l’umanità in quarantena, in tutto il mondo gli animali si...
Talpe alla luce del sole, condor che volteggiano tra i grattacieli, orche che nuotano nei porti. Mentre l'umanità è in quarantena, gli animali tornano a occupare gli spazi da cui li avevamo sloggiati.
Coronavirus: i cittadini europei chiamano, l’Unione Europea risponda
Sul sito del Centro studi, formazione, comunicazione e progettazione sull’Unione Europea e la global governance (CesUE) è possibile sottoscrivere l’appello rivolto ai Governi degli stati membri per intraprendere azioni condivise all’altezza di una vera comunità
Coronavirus e pandemie, l’assistenza territoriale va rifondata
Alcuni medici che lottano contro l'emergenza coronavirus a Bergamo riflettono su quelli che potrebbero essere i piani a lungo termine contro le pandemie del futuro, proponendo un cambio di prospettiva: non centrata sul paziente ma sulla comunità