Tag: pandemia
Attenti all’acufene, la pandemia peggiora i sintomi, e a volte li...
Il primo lockdown ha mediamente aggravato i sintomi dell'acufene. Ma il disturbo può anche essere conseguenza del coronavirus, un nuovo sintomo long-Covid
Coronavirus, quanto si rischia viaggiando in treno?
Sul treno il rischio di contrarre il coronavirus da un altro passeggero è maggiore nella stessa fila e per percorsi di più ore. Fondamentale la mascherina
La Covid-19 è la causa del 90% dei decessi positivi al...
Per quasi nove pazienti su dieci in cui il tampone era positivo, la causa diretta della morte è stata Covid-19. Per il restante 11%, il decesso è stato provocato da altre malattie. Ecco i nuovi dati del rapporto Istat-Iss appena pubblicato
Spillover, quale sarà la prossima pandemia?
Sono più che triplicati in quarant'anni, i casi di spillover, e molti passano inosservati. Ma per arrivare alla pandemia il salto non è così breve
Fase 3 e rischio nuovi focolai, l’incognita dei superspreader
Si parla sempre più spesso di “superspreader”, o superuntori, soggetti asintomatici che senza saperlo trasportano e diffondono il virus. Ecco chi sono, e che ruolo hanno nella diffusione di Covid-19
Le mascherine di stoffa proteggono anche l’ambiente
Le mascherine chirurgiche sono "sprecate" per fare lo shopping. Per l'ambiente, meglio le mascherine di stoffa, che si possono lavare. Parola di Brusaferro
Covid, il virus circola meno, ma senza le tre T l’estate...
Il virus circola meno e passiamo più tempo all’area aperta, ma il rischio contagio non è scomparso. Parla l'infettivologo Marco Tinelli
Mascherine di comunità di stoffa o monouso: finalmente le istruzioni Iss
In questi giorni sono finalmente apparse sul sito del ministero chiarimenti sulle cosiddette mascherine di comunità, prodotte in serie o fai da te anche in stoffa o altri materiali. Ecco le istruzioni
Covid-19, l’estate rallenterà la diffusione delle infezioni?
La diffusione del Covid-19 potrebbe rallentare con l’aumento delle temperature, ma non illudiamoci. L’estate non basterà a spazzare via il coronavirus
Coronavirus: l’inquinamento può aver contribuito all’elevata mortalità nel Nord Italia
L'inquinamento atmosferico potrebbe in parte spiegare l'elevato tasso di mortalità registrato nelle due regioni più colpite del nord Italia, la Lombardia e l'Emilia Romagna. Ecco perché