Tag: plastica
Svuotare il mare dalla plastica, con whatsapp
Torna Plastic Radar, l'iniziativa di Greenpeace per segnalare i rifiuti in plastica presenti nei mari, in fiumi e laghi. Basta inviare una foto e coordinate geografiche tramite whatsapp
Scoperto il plasticrust: rifiuti di plastica fusi con gli scogli
La plastica può incrostarsi nella roccia e ricoprirla, minacciando la salute di molti organismi marini. Questo inquietante tipo di inquinamento, osservato oggi per la prima volta, potrebbe essere quindi ancor più pericoloso
Scienza, le 5 notizie della settimana #15/6
Se ti sei perso Galileo, ecco il riassunto della settimana in cinque notizie coi link ai nostri articoli. Nella top 5: microplastiche, luna, epilessia, materia oscura e anguille a rischio
Ancora un capodoglio spiaggiato, il sesto in Italia dall’inizio dell’anno
Un altro capodoglio spiaggiato in Sicilia, dopo quello di qualche giorno fa. E un report dell'Università di Padova denuncia: un terzo ha plastica in pancia
La Laguna di Venezia? Una “terra dei fuochi” subacquea
Le numerose attività antropiche stanno mettendo in serio pericolo i fondali della Laguna di Venezia. A rivelarlo è un nuovo studio del Cnr-Ismar che, grazie a una innovativa mappatura, ha identificato alti livelli di erosione e grandi quantità di rifiuti
Microfibre in lavatrice: ecco i tessuti che inquinano di più
Il lavaggio di capi sintetici è la principale fonte di inquinamento da microplastiche. Uno studio del Cnr ha verificato quali tessuti ne rilasciano di più
Un nuovo tipo di plastica veramente riciclabile
Alcuni ricercatori hanno sviluppato un nuovo tipo di plastica che, grazie a uno speciale legame chimico, può essere riutilizzata più e più volte
L’Ue dice addio alla plastica monouso: divieto di vendita dal 2021
Stop all’inquinamento di spiagge e oceani. Passa al Parlamento europeo la legge per vietare le plastiche monouso e responsabilizzare i produttori e consumatori al riciclo
Plastica, una nuova tecnica per trasformarla in carburanti puliti
Un team di ricerca statunitense ha liquefatto alcuni composti, abbondanti nella plastica,, in nafta, solventi e altri carburanti puliti. Ben il 25% della plastica potrebbe essere riciclato con questa tecnica
Le capesante sono piene di nanoplastiche?
Bastano poche ore alle capesante per riempirsi di tante piccolissime particelle di plastica. Ma servono settimane poi per liberarsene, avverte oggi uno studio pubblicato su Environmental Science and Technology