Tag: prevenzione
Finita l’estate? Continuate a proteggervi dal sole
L'idea che il sole sia "sano" è dura a morire. Perché se in tanti usano le creme solari, una buona percentuale non lo ha mai fatto. I dati da una ricerca presentata al congresso dell'Euroepean Academy of Dermatology and Venereology
Compresse di iodio per proteggersi dalle radiazioni: come e quando vanno...
Le pillole di iodio non devono essere assunte in modo preventivo in assenza di radioattività. E nel caso malaugurato servono specifiche indicazioni mediche e sanitarie
Vaccino contro il tumore al seno: è iniziata la prima sperimentazione...
Alla sperimentazione parteciperanno pazienti a rischio di recidiva. Ma in futuro il vaccino potrebbe essere somministrato a chi ha un alto rischio di sviluppare il tumore al seno
Promemoria anti Covid-19 per un Natale in sicurezza
Appena aggiornato con la Covid-19, “Germ Defence” è il sito web che insegna come difendersi dalle malattie respiratorie per feste più serene
Le mascherine possono fermare la pandemia se le indossiamo correttamente
Indossando sempre e in maniera corretta la mascherina si può ridurre ampiamente la diffusione del coronavirus. Se la usassimo quasi tutti in questo modo in teoria si potrebbe eradicare l'epidemia. Il tutto in tempi più o meno lunghi
Coronavirus, l’arsenale hi-tech per sanificare gli ambienti
Raggi ultravioletti, ozono, plasma freddo, fotocatalisi: quali sono e come funzionano le tecnologie più innovative per sanificare gli ambienti dal coronavirus e ridurre il rischio di contagio indoor
Con mascherine e distanziamento lo carica virale è mille volte più...
Uno studio dell’Ospedale di Negrar (Verona) evidenzia la correlazione tra carica virale e gravità della malattia da coronavirus: meno virus circola meno persone si ammalano e ancor meno sviluppano forme severe di Covid-19
Covid-19 e distanziamento sociale: quali sono le situazioni più a rischio
Stare almeno a un metro di distanza dai nostri interlocutori è sufficiente a proteggerci dal rischio di contagio? Non sempre, dicono gli scienziati. Ecco le situazioni più a rischio riassunte in una tabella
Covid-19, asintomatici e sintomatici hanno la stessa carica virale
Un nuovo studio evidenzia come i pazienti positivi al coronavirus senza sintomi abbiano livelli di rna virale simili a chi, invece, è sintomatico. Lo studio su Jama Internal Medicine
Alzheimer, 21 strategie per ritardare e prevenire la malattia
Una metanalisi dell'Università cinese di Fudan ha identificato più di 10 fattori di rischio connessi allo sviluppo della malattia di Alzheimer e ne ha tratto 21 suggerimenti per implementare le misure di prevenzione