Tag: religione
Scoperta la più antica scena di caccia, fu dipinta 44 mila...
Scoperta in Indonesia una pittura rupestre vecchia di 44 mila anni. Raffigura una scena di caccia e potrebbe nascondere significati religiosi
E l’uomo creò il dio onnipotente, a garanzia dell’ordine sociale
La figura di un dio onnipotente, che giudica e punisce, sarebbe successiva, e non precedente, alla nascita di società complesse, come l’Egitto dei faraoni. Una ricerca di storia globale guidata da Oxford
Meno religione, più tolleranza, e il PIL cresce
Il distacco dai valori religiosi e il rispetto per i diritti umani precedono l’aumento del prodotto interno lordo nel XX secolo: i risultati di uno studio su un grande database internazionale
Sindone, le macchie di sangue sono irrealistiche
Un’indagine dell’Università di Liverpool e del Cicap condotta con moderne tecniche forensi alla Csi mostra come almeno la metà delle macchie di sangue sulla Sindone siano probabilmente false: nessuna posizione del corpo le giustificherebbe
10 L’eruzione che convertì l’Islanda al cristianesimo
Un nuovo studio ha datato con precisione Eldgjá, il più potente evento vulcanico islandese degli ultimi millenni. Coincide con la diffusione della religione sull'isola
L’eruzione che ha fatto convertire l’Islanda al cristianesimo
Un gruppo di scienziati e storici è riuscito a datare una catastrofica eruzione vulcanica avvenuta in Islanda nel X secolo, rappresentata in seguito in un poema medievale che avrebbe contribuito alla conversione degli abitanti dell’isola al Cristianesimo
Scienza e religione: conflitto reale o luogo comune?
Per la maggior parte degli scienziati tra scienza e fede non vi è conflitto. Lo svela un sondaggio dalla Rice University svolto in otto paesi, Italia compresa
L’educazione religiosa rende meno generosi?
Secondo uno studio appena pubblicato su Current Biology, i bambini cresciuti in famiglie religiose tendono a essere meno altruisti e generosi dei propri coetanei cresciuti in ambienti atei
Ambiente ostile? Sarete più religiosi
Uno studio mostra che le grandi religioni si sono sviluppate tra le popolazioni che hanno vissuto in ecosistemi "difficili"
Scoperto uno dei più antichi amuleti cristiani
Una papirologa italiana, Roberta Mazza, ha scoperto nella John Rylands Library un documento che contiene alcuni passi della Bibbia, testimonianza della commistione tra magia e religione