Tag: riabilitazione
La stimolazione del braccio per recuperare l’uso della mano funziona nei...
Per recuperare la mobilità e la funzionalità delle mani in seguito a una paralisi basterebbero due elettrodi adeguatamente posizionati intorno ai nervi periferici del braccio. Lo suggerisce uno studio preliminare su esemplari di primati non umani, che verrà presto esteso a pazienti umani tetraplegici
Un ricordo, un giorno: i segreti dell’ipermemoria autobiografica
Con l'aiuto di otto campioni di ipermemoria, un team italiano ha identificato le aree del cervello che "datano" i ricordi, organizzando quelle informazioni che nelle persone comuni restano memorie indistinte e sfocate
Covid-19, come stanno le persone guarite dal coronavirus?
Per chi è stato in terapia intensiva il ritorno alla normalità può essere lungo, e in alcuni casi non si possono escludere conseguenze a lungo termine
Manuel Bortuzzo, la lesione spinale non è completa: quali speranze di...
Il nuotatore Manuel Bortuzzo colpito da un proiettile lo scorso febbraio ha annunciato che la sua lesione al midollo spinale non è completa. Con l'aiuto di due esperti abbiamo provato a capire che cosa significhi
Pensaci e cammina grazie al robot
Gli esoscheletri oggi non aiutano più solo a muoversi, ma rappresentano un autentico strumento terapeutico
Riparare il midollo spinale con il grafene
È il progetto europeo Neurofibres, a cui partecipa l’Università di Trento. Lo scopo: sviluppare un sistema bioelettronico in grado di stimolare la rigenerazione dei conduttori dell’impulso nervoso, la loro funzionalità così come quella motoria dell’organismo
Ictus, la riabilitazione si fa con i robot
I risultati preliminari di una sperimentazione della Fondazione don Gnocchi: i sistemi robotizzati aiutano i pazienti con malattie neurologiche
Riabilitazione da malattie neurologiche, entrano in azione i robot
Roma, centro di S. Maria della Provvidenza della Fondazione don Gnocchi: i pazienti affetti da malattie e disturbi neurologici – soprattutto ictus, sclerosi multipla,...
Dopo un tumore: recuperare le forze con il Nordic Walking
Arriva dalla Finlandia, ma si sta diffondendo in fretta anche qui da noi. E in molti lo stanno utilizzando per la riabilitazione delle persone...
Ictus: riabilitazione più veloce con la stimolazione trans-cranica
Un nuovo metodo di stimolazione cerebrale tramite una bassa corrente applicata al cervello con degli elettrodi accorcerebbe i tempi di recupero di mobilità nei pazienti che sono stati affetti da un ictus, se appaiato alla riabilitazione motoria