Tag: salute femminile
Anche un divorzio può avere risvolti positivi sulla salute
Nuovi studi analizzano gli effetti che un divorzio può comportare sulla salute delle donne e no, non sono affatto negativi
Un ciclo mestruale in provetta, ecco a cosa servirà
Un team di scienziati della Northwestern University ha creato una miniatura funzionante dell’apparato riproduttivo femminile, una tecnologia che promette di rivoluzionare la ricerca su malattie come l’endometriosi e i test farmacologici
Sesso over 50. Rinunciare mai, il tuo medico ha le soluzioni
FA MALE, ma in poche sanno il perché. Avere un rapporto sessuale dopo la menopausa, infatti, per alcune donne può essere una vera e propria sofferenza:
Menopausa tra diminuzione della memoria e disturbi cognitivi. Ma i rimedi...
Conseguenze negative dal calo degli estrogeni. Qualcosa si può fare. A partire dal tenere in movimento il cervello. Ecco come non perdere la testa
Nuovi indizi sull’origine dei disturbi premestruali
Una anomala espressione di alcuni geni potrebbe essere la causa del disturbo disforico premestruale, che causa acuta irritabilità, depressione e ansia nel giorni che precedono il ciclo mestruale
SMIC, la pillola dei 5 giorni dopo sia obbligatoria in tutte...
Questo l’appello della Società Medica Italiana per la Contraccezione che sollecita il ministero della Salute ad aggiornare l’elenco dei medicinali che le farmacie sono tenute a detenere obbligatoriamente
Donne sole nelle demenze
Sole e trascurate, soprattutto dai medici di famiglia. Sono le donne colpite da demenza, secondo uno studio appena apparso su Age and Aging
Contraccezione, un libro per rispondere a tutte le domande
Le domande e i dubbi delle giovani donne, raccolte in un ebook della Società medica italiana per la contraccezione e un’inchiesta sui servizi erogati dai consultori romani, ci dicono che c’è ancora molto da fare per diffondere una corretta educazione all’uso degli anticoncezionali
Herpes: un rischio per il seno?
Uno studio internazionale ha indagato gli effetti del virus Epstein-Barr sulle cellule mammarie sollevando il dubbio di una correlazione tra una delle infezioni più diffuse e lo sviluppo del tumore al seno
Una nuova tecnica nella lotta al tumore della cervice
Grazie alla combinazione tra un microscopio ottico a scansione a campo vicino e un laser a elettroni liberi a raggi infrarossi, sarà possibile studiare nel dettaglio i primi sintomi che colpiscono le donne affette da questa malattia