Home Tags Scienza

Tag: scienza

Arriva Big John, il documentario sul triceratopo più grande mai ritrovato 

Il prossimo 8 maggio esce in anteprima il documentario su BIg John, il triceratopo da record venduto all'asta per oltre 5 milioni di dollari

Un T. rex con le labbra, che non era come ce...

Avete in mente le classiche rappresentazioni del muso e soprattutto della bocca del feroce T. rex? A quanto pare, molte di queste immagini andranno riviste: ebbene...

Collaborazione scientifica, idee per il dopo-Brexit

Il Rapporto finale del Progetto UK-IT BEST+SHAPE evidenzia cinque temi su cui I Governi italiano e britannico dovrebbero agire per superare gli ostacoli dovuti all’uscita del Regno Unito dall’UE

Tutta la pazza scienza degli IgNobel 2020

Rivisti secondo le esigenze imposte dalla pandemia, arrivano comunque anche quest'anno i riconoscimenti alla scienza più stramba (e non solo). Con un po' di sarcasmo, la giusta dose di irriverenza ma anche qualche spunto di riflessione, ecco gli IgNobel 2020

ABC della scienza: storie di ordinaria genialità

Leggere "L'alfabeto della scienza" aiuta a capire la storia della scienza, e a guardare con occhi diversi il nostro presente e il nostro possibile futuro.

Tutti gli appuntamenti scientifici del 2020

Radiotelescopi da record, olimpiadi robotiche, nuove missioni spaziali. Il 2020 è alle porte e gli appassionati di scienza non corrono certo il rischio di annoiarsi. Ecco gli appuntamenti scientifici da segnare sul prossimo calendario

Scienza, 7 ricerche semiserie per festeggiare il Natale

Ogni anno il British Medical Journal dedica il suo speciale natalizio a ricerche “sui generis”. Rigorose, scientifiche, ma dedicate a temi improbabili. Incuriositi? Eccovi alcune delle più folli pubblicate negli ultimi anni

L’aurora color malva e le altre immagini di scienza della settimana

Un nuovo tipo di aurora "termica", il tirannosauro agli infrarossi, una fioritura algale vulcanica e altro ancora tra le immagini di scienza della settimana

Scoperto un minerale mai visto prima in natura

È stato battezzato edscottite, e fino ad oggi gli scienziati ignoravano che esistesse anche in natura. A scoprirlo, all'interno di un meteorite, sono stati i ricercatori della Caltech University

Scienza, le 5 notizie della settimana

Dalla scoperta dei resti più antichi di Homo sapiens mai rinvenuti in Eurasia, al pappagallo che balla al ritmo di musica, fino ai selfie della vela solare. Ecco le notizie di scienza della settimana

RESTA IN ORBITA

Articoli più letti

FOCUS