Tag: sonno
Insonnia, cosa accade nel cervello
Avete difficoltà a dormire? La causa va ricercata nel vostro cervello, che funziona come una lampadina sempre accesa
Così il sonno cancella le paure
L'esposizione durante il sonno profondo a stimoli sensoriali associati ad eventi traumatici è in grado di modificare l’attività del cervello. Lo studio su Nature Neuroscience
Vi sentite stanchi? Andate in campeggio
I ritmi della vita all’aria aperta aiutano il nostro orologio interno a tornare alla normalità, permettendoci di dormire meglio, ma non solo. Lo studio su Current Biology
Dormi male? Colpa della Luna
Uno studio dell'Università di Basilea mostra che con la luna piena il sonno è meno riposante e dura meno
La macchina che legge i sogni
Registrando l'attività cerebrale di alcune persone durante il sonno e confrontandola con i loro racconti da svegli, un team di ricercatori è riuscito a sviluppare un sistema che permette di scoprire i contenuti dei sogni
Come si manipolano i sogni
Scoperto al Mit di Boston un metodo per influenzare i sogni nei topi durante il processo di consolidamento dei ricordi
Se capisco quel che sogni
Analizzando l'attività cerebrale dei cosiddetti sognatori coscienti, un gruppo di ricercatori è riuscito a determinare quali sono le aree del cervello che si attivano mentre si sogna di compiere determinati movimenti
La felicità in un tweet
Il buon umore non è una questione culturale ma biologica: è legato ai ritmi circadiani che regolano i cicli del sonno. A dirlo sono i cinguettii lasciati dagli utenti su Twitter
Assonnati per colpa di un gene
I portatori di una specifica variante genetica dormono meno profondamente, si svegliano spesso e accusano di più la mancanza di sonno. Lo studio su Neurology
Sonnellino salva-cuore
Un riposo dopo pranzo riduce il rischio di malattie coronariche. I maggiori benefici per gli uomini lavoratori. Lo dice uno studio di Harvard