Tag: temperature
Perché influenza e raffreddore colpiscono di più col freddo?
Col freddo il nostro naso diventa più sensibile all'attacco dei virus. Lo racconta uno studio pubblicato su Journal of Allergy and Clinical Immunology
Ecco l’isola di calore urbano di Milano fotografata dallo spazio
Uno strumento della NASA è in grado di misurare con elevata precisione spaziale le temperature di superficie del suolo e mostra il ruolo della vegetazione urbana nella dispersione del calore
Gli incendi sono aumentati ovunque e la colpa è nostra
Il rischio incendi aumenta con il riscaldamento globale. Occorre agire subito e in maniera significativa. In primis scongiurando un aumento delle temperature superiore all’accordo di Parigi
Marmolada: le ondate di caldo dietro la tragedia
Sole a picco e temperature da record. Gli eventi estremi sono i responsabili del crollo del seracco che ieri si è distaccato dal ghiacciaio della Marmolada provocando vittime, feriti e dispersi
Apocalisse climatica, se nel 2500 la Terra sarà invivibile
Come sarà la Terra nel 2500? Inospitale, se non agiamo al massimo per il clima. Se la riduzione delle emissioni sarà bassa o moderata la vegetazione potrebbe spostarsi ai Poli e l'Amazzonia potrebbe non esistere più com'è adesso. E le popolazioni delle zone tropicali decimate dal caldo
Cambiamento climatico, possiamo ancora fare qualcosa?
Secondo l’ultimo rapporto dell’International Panel on Climate Change (IPCC) il riscaldamento globale sta accelerando. Fra le conseguenze, anche la possibile variazione di sistemi climatici secolari come l’El Niño Southern Oscillation
Record di temperature, fa sempre più caldo
Lo scorso giugno è stato il più caldo in assoluto a livello globale, e il secondo in Italia. Scettici o meno, a guardare i dati appena diffusi dal Noaa qualcosa salta subito agli occhi: fa sempre più caldo, e la situazione peggiora ormai di anno in anno
Temperature elevate e inquinamento minacciano i ghiacciai dello Stelvio
I ghiacciai dello Stelvio riflettono sempre meno radiazione solare. E questo aumenta la probabilità di fusione dei ghiaccio. Uno studio identifica le possibili cause
Gli oceani si riscaldano sempre più velocemente
Il 2018 è destinato a passare alla storia per un nuovo record di temperatura degli oceani. E non sembra un caso: le analisi più recenti, infatti, indicano che la temperatura delle acque continua ad aumentare sempre più velocemente sin dagli anni '60
Riscaldamento globale, la scadenza per fermarlo è fissata al 2035
Per limitare l’innalzamento delle temperatura del pianeta a 2°C nel 2100 bisogna agire ora, attuando drastiche misure di riduzione delle emissioni entro il 2035. L’obiettivo dei +1,5°C l’abbiamo mancato