Tag: temperature
Agosto, come difendersi dal caldo
Come si riconosce un colpo di calore? E come proteggersi dal caldo estivo? Ecco le categorie più a rischio e le strategie, dall'alimentazione leggera all'ambiente ventilato
La potenza dell’uragano Harvey? Colpa delle temperature record
Un’analisi statunitense ha dimostrato come le temperature molto elevate delle acque oceaniche abbiamo alimentato continuamente l’uragano Harvey. E visto che i cambiamenti climatici continuano a riscaldare gli oceani, dovremo aspettarci sempre più spesso uragani simili
Le ondate di caldo mortale sono destinate ad aumentare
Secondo un nuovo studio della University of Hawaii, le ondate di calore continueranno a salire, anche nel caso in cui ridurremo di molto le emissioni di gas serra
Quanto inquina l’aria condizionata?
Uno studio dell’Università di Wisconsin-Madison mostra il legame tra l'uso del condizionatore e l'aumento delle emissioni nocive nell’atmosfera
Troppo freddo per restare giovani , l’inverno invecchia la pelle
Rughe, borse sotto gli occhi macchie, couperose. Ma le soluzioni ci sono: dai sieri al laser. Fino ad allume e argento
Inuit, adattati al freddo grazie ad antenati ora estinti
La capacità di alcuni popoli, come ad esempio gli Inuit, di vivere in climi estremamente freddi sarebbe dovuta a una variante genetica introdotta nell’homo sapiens da un gruppo di ominidi imparentati con l’homo di Denisova. Ma ora scomparsi
Lo strano caso del gene acceso dal freddo
Identificata una variante genetica responsabile di strane sensazioni dolorose aggravate dal freddo. Di che gene parliamo?
Così il microbioma ci salva dall’ipotermia
Il microbioma è in grado di regolare direttamente il nostro bilancio energetico, accelerando il metabolismo e facendoci bruciare più grassi quando siamo esposti alle basse temperature
Le strategie antigelo dei pinguini
Le penne dei pinguini Gentoo sono super-idrofobiche, una qualità che potrebbe aiutarci a mantenere le ali degli aerei libere dal ghiaccio
Sierra Nevada: il manto nevoso è quasi scomparso
Il 2015 è stato l'anno in cui il manto nevoso ha presentato il livello più basso degli ultimi 500 anni. Da cosa deriva questa mancanza di neve?