Tag: virus
Covid-19: dopo la guarigione il virus è ancora pericoloso?
Superata l'infezione, il coronavirus può persistere rendendosi invisibile al sistema immunitario. Quanto può essere pericoloso?
Coronavirus, pro e contro della ricerca sugli anticorpi monoclonali
Molte aziende e team di ricerca, anche italiani, stanno lavorando per sviluppare anticorpi monoclonali contro il nuovo coronavirus, da utilizzare sia come cura sia come profilassi a breve termine
Perché il coronavirus causa la perdita dell’olfatto
Il virus non sembra colpir direttamente i neuroni dell'olfatto ma alcune cellule che fungono da supporto a questi neuroni. Per questo la perdita dell'olfatto dovrebbe essere nella maggior parte dei casi non molto persistente
Coronavirus, perché la carica virale dei nuovi casi è più bassa
Il virus è più debole oppure è aggressivo come prima? Le affermazioni degli scienziati sono tante e spesso (almeno in apparenza) in contrasto. Ecco le ipotesi allo studio
L’effetto delle radiazioni UV del Sole sul coronavirus
Uno studio italiano ha dimostrato che a lunghezze d’onda di 254nm la luce del Sole elimina il coronavirus, ma queste radiazioni per fortuna non arrivano fino a noi
Coronavirus, perché scende l’età media dei nuovi casi
L'età media dei nuovi casi di coronavirus è in forte calo. Di tutti i casi confermati il 47% circa riguarda la fascia d'età tra i 19 e i 50 anni. Ma perché?
Il coronavirus modifica anche la voce e il modo di parlare?
L’infezione da coronavirus potrebbe lasciare una traccia nella voce e nel modo di parlare anche in persone asintomatiche. Uno studio del Mit sta cercando di individuare dei marcatori vocali per individuarlo precocemente
Hiv, il virus può scomparire solo con i farmaci?
L’uomo, un brasiliano di San Paolo, è stato sottoposto a una terapia d’urto con antivirali e nicotinammide e da 66 settimane non ha più segni di infezione da hiv. La guarigione, però, è ancora tutta da dimostrare
Test sierologici, quanto sono accurati e affidabili?
I test sierologici potrebbero non essere sempre accurati, soprattutto i kit commerciali, dando diversi falsi negativi e i falsi positivi. Lo mostra una ricerca su The Bmj che ha revisionato gli studi clinici condotti entro la fine di aprile 2020 sull'accuratezza dei test
“Il coronavirus si diffonde anche con l’aerosol”, l’appello all’Oms
239 scienziati hanno scritto all'Organizzazione mondiale della sanità per chiedere di rivedere la posizione sulla diffusione del coronavirus tramite aerosol: secondo loro è possibile e bisogna darle maggior peso