Tag: virus
West nile: contagi in aumento, ecco come proteggersi
Dalla prima rilevazione di giugno, sono 42 i casi di infezione umana: vediamo come si trasmette, che malattia provoca e cosa si può fare per evitarlo
Covid-19, il coronavirus arriva dal mercato di Wuhan
Due studi pubblicati sulla rivista Science danno corpo all’ipotesi che Sars-Cov-2 sia emerso e passato all’essere umano all’interno del mercato di animali vivi di Huanan, attraverso almeno due salti di specie indipendenti
La strategia dei virus: cambiano l’odore della pelle per diffondersi più...
I virus di Dengue e Zika alterano il microbioma della pelle per renderne l’odore più attraente per le zanzare e facilitare così il contagio
Tracce di poliovirus nelle acque reflue di Londra
L'agenzia di sicurezza sanitaria del Regno Unito ha rilevato tracce di poliovirus nelle acque reflue di Londra. Sebbene non siano stati rilevati casi di infezione, le autorità sanitarie invitano a verificare il proprio stato vaccinale
C’è un nuovo coronavirus in alcuni roditori in Svezia
Si chiama virus di Grimsö e i ricercatori consigliano di aumentarne la sorveglianza, anche se la sua pericolosità per gli esseri umani è ancora sconosciuta
Al via un nuovo studio per uccidere i tumori con un...
Per la prima volta un paziente ha ricevuto una dose minima di CF33-hNIS, virus oncolitico modificato per infettare e distruggere le cellule tumorali
Casi in Europa: le differenze tra vaiolo delle scimmie e vaiolo...
Il vaiolo delle scimmie, di cui recentemente sono stati confermati alcuni casi in Europa nel Regno Unito, mostra diverse similitudini con il vaiolo umano, scomparso grazie a vaccinazioni di massa e strategie di contenimento
Modificare i virus per combattere le prossime pandemie potrebbe essere molto...
Parte della comunità scientifica vorrebbe aumentare gli sforzi per mappare e studiare i virus di pipistrelli e altri animali. Per i critici, però, il rischio di incidenti potrebbe essere superiore ai potenziali vantaggi
Il coronavirus colpisce gli organi genitali maschili dei macachi
Gli organi genitali maschili sono un importante sito di infezione, suggerisce uno studio nei macachi. Potrebbe essere questo il motivo dietro le disfunzioni erettili e la ridotta fertilità associate al Covid-19
Sclerosi multipla: sì, c’è un legame con il virus della mononucleosi
Il virus della mononucleosi fa da trigger per l'insorgenza della malattia, ma da solo non basta a scatenare la sclerosi multipla, scrivono alcuni ricercatori su Science