Categorie: AmbienteVita

Un coccodrillo dai denti felini

Lo scheletro di uno strano animale a metà strada tra un gatto e un coccodrillo è stato scoperto in Africa da un gruppo di ricerca coordinato da Patrick O’Connor dell’Ohio University, negli Stati Uniti. L’esemplare, che possiede la dentatura di un mammifero e la corazza di un rettile, appartiene al gruppo degli estinti Notosuchia, animali simili a coccodrilli che dominarono le terre dell’odierna Africa Sub-Sahariana durante il Cretaceo, dai 144 ai 65 milioni di anni fa.

In un articolo pubblicato su Nature, i ricercatori descrivono lo strano mosaico di caratteri che contraddistinguono Pakasuchus kapilimai, questo il nome dell’esemplare il cui scheletro è stato portato alla luce da scavi effettuati in Tanzania nella Rukwa Rift Basin. Paka in lingua Ki-Swahili significa gatto, mentre souchos in greco antico vuol dire coccodrillo. Del felino, l’animale ha il cranio piccolo come una mano e i denti adatti a masticare il cibo alla maniera di un mammifero. Del rettile possiede invece placche corazzate su parte del dorso e sulla coda. Queste peculiari caratteristiche sono emerse in seguito ad analisi effettuate con tomografia computerizzata a raggi X.

Grazie all’uso di questa tecnologia, è stato possibile descrivere la dentatura dell’animale con grande precisione. Infatti, nonostante le mandibole serrate e la presenza della matrice rocciosa, i ricercatori sono riusciti a “fotografare” i denti con un’accuratezza micrometrica (un micrometro equivale a un milionesimo di metro). E grazie a queste immagine digitali sono state create animazioni capaci di simulare le modalità di occlusione dei denti e il movimento delle mandibole.

Il quadro che ne è emerso è quello di un animale molto diverso dai moderni coccodrilli. Questi ultimi possiedono denti a cono con cui strappano grandi brandelli di carne da inghiottire interi, mentre i notosuchians avevano canini, premolari e molari per masticare il cibo come un mammifero carnivoro. In più, vivevano sulla terraferma cacciando insetti e altri piccoli animali. Questi caratteri così straordinari, per i ricercatori, sono il risultato dell’adattamento a una nicchia ecologica molto differente da quella occupata oggi dai coccodrilli. Grazie a questo peculiare disegno anatomico, i notosuchians hanno dominato il sud della Gondwana (il supercontinente formato da Africa, Arabia, India, Madagascar, Antartico, Australia e Sud America) per tutto il Cretaceo. Salvo poi estinguersi in seguito a cambiamenti ambientali o l’arrivo di nuove, più competitive, specie animali.

Riferimenti: Nature doi:10.1038/nature09061

Credits immagine: Patrick M. O’Connor, Ohio University. “Vista laterale del teschio di Pakasuchus kapilimai incastonato nella matrice rocciosa”.

Admin

Articoli recenti

Uno dei più misteriosi manoscritti medioevali potrebbe essere stato finalmente decifrato

Secondo gli autori di un recente studio potrebbe contenere informazioni sul sesso e sul concepimento,…

2 giorni fa

Ripresa la comunicazione con la sonda Voyager 1

Dopo il segnale incomprensibile, gli scienziati hanno riparato il danno a uno dei computer di…

4 giorni fa

Atrofia muscolare spinale, ampliati i criteri di rimborsabilità della terapia genica

L’Aifa ha approvato l’estensione della rimborsabilità del trattamento, che era già stato approvato per l'atrofia…

5 giorni fa

Così i tardigradi combattono gli effetti delle radiazioni

Resistono alle radiazioni potenziando la loro capacità di riparare i danni al dna. Piccolo aggiornamento…

6 giorni fa

Leptospirosi: perché crescono i casi a New York?

Mai così tanti casi di leptospirosi in un anno dal 2001: a contribuire all’aumento delle…

1 settimana fa

Fogli d’oro sottilissimi: arriva il goldene

Potrebbe essere usato in diverse applicazioni come catalizzatore per la conversione dell'anidride carbonica e la…

2 settimane fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più