Salute

Come cambia il cervello degli astronauti nello Spazio

Sappiamo che passare molto tempo nello spazio ha delle conseguenze sul corpo umano, influenzato, ad esempio, dalla mancanza di gravità o dell’esposizione alle radiazioni cosmiche. Ma non conosciamo ancora bene gli effetti della permanenza in orbita sugli astronauti. Uno studio, condotto dai ricercatori della University of Michigan, prova ad aggiungere pezzi al puzzle, mostrando quali siano gli effetti del viaggio spaziale sulla struttura del cervello, utilizzando la risonanza magnetica.

Durante la ricerca sono state eseguite 12 risonanze magnetiche su astronauti che hanno passato al massimo 2 settimane nello spazio, e 14 risonanze su quelli che hanno passato un massimo di 6 mesi sulla Stazione spaziale internazionale. In entrambi i gruppi, i ricercatori hanno osservato aumenti o diminuzioni dei livelli di materia grigia in diverse zone del cervello.

Il cervello sotto pressione degli astronauti

In particolare, più era il tempo passato in condizioni di zero gravità nello spazio, più la quantità di materia grigia cambiava – secondo Rachael Seidler, autrice principale dello studio. Effetti, spiegano i ricercatori, dovuti alla ridistribuzione del fluido cerebrospinale in orbita: nello Spazio, infatti, gli astronauti non sono sottoposti all’attrazione gravitazionale esercitata dalla Terra, e di conseguenza i liquidi presenti all’interno del corpo non tendono a muoversi verso il basso, come di consueto sulla Terra. Questa condizione può portare a uno spostamento o ad una compressione del cervello.

È ancora troppo presto per capire l’esatta natura di questi cambiamenti, sottolinea Seidler, tuttavia questi risultati potrebbero aiutare a cambiare il modo il modo in cui vengono viste alcune patologie anche sulla Terra. Questi cambiamenti potrebbero inoltre, secondo gli scienziati, portare alla formazione di nuovi collegamenti tra i neuroni.

Riferimenti: University of Michigan

Claudia De Luca

Dopo la laurea triennale in Fisica e Astrofisica alla Sapienza capisce che la vita da ricercatrice non fa per lei e decide di frequentare il Master in Giornalismo e Comunicazione della Scienza all'Università di Ferrara, per imparare a conciliare il suo amore per la scienza e la sua passione per la scrittura.

Articoli recenti

Mesotelioma, 9 casi su 10 sono dovuti all’amianto

Si tratta di una patologia rara e difficile da trattare. Colpisce prevalentemente gli uomini e…

3 giorni fa

Uno dei più misteriosi manoscritti medioevali potrebbe essere stato finalmente decifrato

Secondo gli autori di un recente studio potrebbe contenere informazioni sul sesso e sul concepimento,…

6 giorni fa

Ripresa la comunicazione con la sonda Voyager 1

Dopo il segnale incomprensibile, gli scienziati hanno riparato il danno a uno dei computer di…

1 settimana fa

Atrofia muscolare spinale, ampliati i criteri di rimborsabilità della terapia genica

L’Aifa ha approvato l’estensione della rimborsabilità del trattamento, che era già stato approvato per l'atrofia…

1 settimana fa

Così i tardigradi combattono gli effetti delle radiazioni

Resistono alle radiazioni potenziando la loro capacità di riparare i danni al dna. Piccolo aggiornamento…

1 settimana fa

Leptospirosi: perché crescono i casi a New York?

Mai così tanti casi di leptospirosi in un anno dal 2001: a contribuire all’aumento delle…

2 settimane fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più