Tag: antibiotici
Antibiotici: l’Italia è maglia nera in Europa. Ma qualcosa sta cambiando
Nel nostro Paese ceppi batterici tra i più resistenti in Europa. E resta ancora molto da fare per arginare il problema, che rappresenta ormai un’emergenza sanitaria globale
La resistenza agli antibiotici potrebbe aumentare con il riscaldamento globale
Uno studio statunitense ha evidenziato una correlazione tra l’aumento della resistenza agli antibiotici di tre comuni ceppi batterici, la crescita della popolazione e l’aumento delle temperature minime locali
Arriva un nuovo antibiotico contro le infezioni resistenti
Per combattere le infezioni batteriche resistenti, responsabili ogni anno di migliaia di decessi, ora arriva anche in Italia una terapia innovativa
Un nuovo antibiotico contro i batteri multiresistenti
Disponibile un farmaco efficace contro la Klebsiella, un batterio che nel nostro Paese è ormai resistente in maniera diffusa
In Italia e nel mondo usiamo troppi antibiotici
In 15 anni l’uso di antibiotici a livello globale è cresciuto del 65%. Secondo l’ultimo report del Center for Disease Dynamics, Economics and Policy il nostro paese è al 15esimo posto al mondo. Il rischio è che i batteri sviluppino una progressiva resistenza
10 cose che forse non sai sugli antibiotici
In occasione della Settimana mondiale della consapevolezza sugli antibiotici, promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità, il nostro vademecum sul tema
Superbatteri: il decalogo per sconfiggere l’antibiotico resistenza
Il documento, realizzato dal Gruppo Italiano per la Stewardship antimicrobica, è stato presentato a Roma. Racchiude 10 ambiti di intervento per uscire dall’emergenza: un problema che vede l’Italia maglia nera in Europa, insieme a Grecia e Turchia
Antibiotici e Tac: ecco le dieci procedure di cui abusiamo
Uno studio americano ha evidenziato i 10 trattamenti medici più inutili e superflui, con lo scopo di rendere l’assistenza sanitaria più efficace ed efficiente
Latte materno: un’arma contro i batteri
Gli zuccheri presenti nel latte materno hanno proprietà antibiotiche efficaci persino contro i famigerati superbatteri. Lo suggerisce uno studio della Vanderbilt University
Seguire scrupolosamente la terapia favorisce l’antibiotico-resistenza?
Uno studio pubblicato sul Bmj mette in discussione le regole sul corretto utilizzo degli antibiotici: portare sempre a termine i cicli di trattamento potrebbe favorire lo sviluppo di antibiotico-resistenza. Andrebbero riviste le regole in materia di antibiotici?