Tag: bambini
SIP: è ora di cominciare a considerare la pediatria di genere
La Società italiana di pediatria pubblica la prima guida sulla pediatria di genere, perché anche ragazze e ragazzi non sono uguali di fronte alle malattie
Neonati, individuato un possibile marcatore della “morte in culla”
Colpisce 1 neonato su 2mila e ad oggi non si conoscono le cause. Un gruppo ha però identificato un biomarcatore che in futuro potrebbe aiutare a individuare i bebè a rischio
I bambini vegetariani crescono come gli altri ma rischiano di essere...
Sebbene non sembrino esserci particolari differenze, i bambini vegetariani dovrebbero essere seguiti da figure competenti per monitorare la crescita e supplire a eventuali carenze
Epatiti nei bambini, tiene banco l’ipotesi di un adenovirus
Dopo le prime ipotesi, si fa strada ancora l'idea che dieto le epatiti acute di origine sconosciuta nei bambini ci sia un adenovirus. Continuano le indagini
Cosa sono le epatiti acute che stanno colpendo alcuni bambini
Può arrivare a forme così gravi da richiedere un trapianto. Per ora si cerca ancora la causa e l'ipotesi di infezione da parte di un adenovirus sembra tra le più probabili
Covid-19 e bambini: l’infezione aumenta il rischio di diabete?
Uno studio dei Cdc mostra una correlazione significativa tra l’infezione di Sars-Cov-2 e il rischio di sviluppare diabete di tipo 1 e 2, ma i possibili meccanismi patologici sono ancora da capire
Covid-19: il vaccino di Pfizer-Biontech si conferma sicuro nei bambini
Su più di 8,5 milioni di dosi di vaccino Pfizer-Biontech somministrate nella fascia d’età 5-11 anni, la stragrande maggioranza delle reazioni avverse raccolte dai sistemi di sorveglianza è stata lieve
Covid, tutto quello che c’è da sapere sui vaccini per i...
A seguito dell'approvazione dei vaccini per i bambini dai 5 agli 11 anni, ecco la guida dell'Istituto superiore di sanità
Vaccino per i bambini: sì dall’Ema a Pfizer
Il vaccino sarà somministrato in due dosi a distanza di tre settimane l’una dall’altra. Anche Moderna chiede la valutazione per la stessa fascia di età
Coronavirus, le nuove regole della quarantena a scuola
Si entra automaticamente in quarantena se ci sono 3 positivi in classe. Altrimenti, spesso è possibile evitarla sottoponendosi al tampone. Tutti i casi per fascia d'età e caratteristiche dei contagiati